Categories: Curiosità

India, viaggi e volontariato: intervista a Paola Pedrini

Share
Sono impaziente e insonne, sono straniero in una terra straniera. Il tuo alito mi giunge sussurrando, una impossibile speranza“. Questa frase di Rabindranath Tagore mi riempie il cuore e mi regala l’idea profonda di quello che può voler dire unire la passione per i viaggi alla capacità di aiutare i fratelli in difficoltà. Ci vuole un animo nobile per tutto questo e tanta forza d’animo, la stessa che certamente non manca a Paola Pedrini, giornalista di Piacenza e ormai nostra amica. La sua passione per L’India e i suoi tanti giri in questa terra, l’hanno portata a scegliere la strada meno comoda, quella del volontariato in una terra dove a volte la povertà e il degrado fanno paura. Da quella esperienza è nato il suo secondo libro “Gli angeli di Calcutta“, che segue al primo”La mia India, pensieri in viaggio“, scritto invece durante un soggiorno da queste parti.
Mi sono chiesta più volte come sia riuscita a vivere accanto a persone senza più speranza, malati terminali e casi disperati, portando sempre un sorriso e per questo ho scelto di porle qualche domanda che mi mostrasse quel mondo tragico ma profondamente unico che a volte sa essere l’India:
1- Perché l’India. Sono tanti i luoghi al mondo dove è possibile portare aiuto. In che modo è riuscito questo posto ad affascinarti, tanto da farti prendere una scelta così impegnativa? Come sei cambiata con quella esperienza?
Il desiderio di fare questa esperienza è arrivato dopo diversi viaggi in India che, come tu sai, è un paese che amo molto. Arriva un giorno in cui non ti accontenti più di passare e guardare ma vuoi farne parte, vuoi dare, essere partecipe e comprendere. Il cambiamento in sè stesso è il regalo più bello.

 

2-Conti di tornare ancora?

 

Assolutamente si, forse a dicembre. Vorrei trascorrere in India il Natale

 

3-Cosa ti ha lasciato il primo viaggio in India e cosa ricordi, come primo impatto, invece, di questo tuo ritorno in veste non più da turista/viaggiatrice?

 

Ogni viaggio in India è come se fosse il primo.L’entusiasmo, la felicità, lo stupore, lo stordimento, la confusione, la tristezza, la malinconia…sono emozioni alle quali non ci si abitua mai. Il confronto con una realtà così complessa e diversa non può che essere un arricchimento, sempre.

 

4-Per chi non è mai stato: partire per l’India (a parte i monumenti), perché?

 

Per imparare a cambiare, lasciando andare quello che non serve

 


Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago