Notte dei Musei 2012 a Roma: un grande successo

Share

E’ stata un grande successo la Notte dei Musei 2012 a Roma e tra i tanti cittadini in giro alla scoperta di arte, monumenti e cultura che sono parte integrante della Città Eterna, c’era anche Mondoviaggiblog. Noi abbiamo scelto il Planetario, il Museo Astronomico e il Museo della Civiltà Romana. In molti hanno risposto all’invito di poter godere del meglio della Capitale senza pagare nulla fino alle due del mattino e il traffico in tilt e il caos, non sono mancati. La presenza totale è stata di circa 250mila persone. La kermesse, quest’anno è stata dedicata a Melissa Bassi, la studentessa 15enne morta nell’attentato di Brindisi.

Lunghe le file per visitare mostre e palazzi storici e la bella serata di certo ha aiutato, mentre oggi su Roma il cielo è plumbeo. Complice pure la crisi, sono stati circa il 20 per cento in più i romani e i turisti che si sono presentati puntualissimi all’appuntamento di festa. Non sono comunque mancate le polemiche, soprattutto nei confronti dell’amministrazione capitolina, rea di aver lasciato aperti i varchi Ztl con interminabili file di automobili. Queste ultime, inevitabilmente si sono riversate nelle vie del Centro Storico come  via Nazionalestazione Termini e piazza Venezia.

Le code per l’accesso più significative per la notte dei Musei 2012, si sono registrate soprattutto per visitare le  Scuderie del Quirinale dove per vedere la mostra di Veermer si è formata a partire dalle 20 una fila di quasi un chilometro. 3,2 mila persone hanno scelto i capolavori dell’artista olandese. Invasa pure  piazza del Campidoglio, fino alla Scalinata, per un omaggio ad Alberto Sordi con la proiezione del  film ‘Amore mio aiutami’. 6,5 persone hanno varcato la soglia dei Musei Capitolini. Un segno importante che rivela quanto i cittadini abbiano voglia di arte, di riprendersi la città storica senza dover sborsare cifre che magari non hanno o che, con la crisi, preferiscono spendere per beni di prima necessità.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitaliViaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago
Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurataMigliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago
Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’esteroPerché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago