Categories: Curiosità

India, cosa comprare nello Stato dell’Uttarakhand

Share

 

Lo Stato dell’Uttarakhand, in India, sa stupire come il resto del Paese, tra colori e tradizioni assolutamente affascinanti. Il periodo migliore per raggiungere tale tratto di Paese va da maggio a giugno, ma dopo aver scoperto le sue peculiarità, potreste avere voglia di studiarne anche l’artigianato per poter fare shopping. Ecco cosa trovare di tipico:

  • In Uttarakhand, bisogna sapere che vengono allevati animali da lana in primo luogo pecore, ma anche conigli d’angora e capre pashmina. Da qui prende vita un coloratissimo e divertente artigianato che non mancherà di incuriosirvi. Vengono prodotti pankhi, scialli e anche thulma, pesanti coperte che hanno la caratteristica di essere piuttosto pelose. Ci sono, dunque, tappeti decorati con colori sgargianti e il colore non supera i venti euro.
  • belle sono poi le candele che, tra l’altro, rivestono una importanza fondamentale nelle celebrazioni religiose induiste. Più note sono quelle decorative di Nainatal, una piccola cittadina tra le pendici dell’Himnalaya. Hanno forme fantasiose e sembrano spesso delle vere sculture. Il costo base è di cinque euro.
  • tra le alture locali cresce il rambaans e ne esistono 300 specie diverse. Dopo essere state essiccate e tinte,  le sue fibre vengono intrecciate per creare una serie di cestini, borse, decorazioni murali e oggetti d’arredamento molto particolari. Insomma, non il solito artigianato di juta tipico dell’India.
  • da tenere d’occhio poi il rame e la sua lavorazione qui in India. Quest’ultimo si lavora dal XII secolo alle pendici dell’Himalaya. Un nobile metallo che nel tempo ha raggiunto molta raffinatezza e tecniche differenti di lavorazione. Si trovano oggetti di tutti i tipi tra vasellame, anfore, maschere, strumenti musicali e, non ultimo, ovviamente i gioielli. Questi ultimi di solito non sono molto costosi e il prezzo parte da 10 euro. Un bel souvenir da portare ai propri cari al ritorno in Italia, a ricordo di un viaggio fantastico e a tratti davvero affascinante.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago