Categories: In primo piano

Papua Nuova Guinea, un viaggio tra fondali incantevoli e vegetazione

Share

 

La Papua Nuova Guinea, resta ancora relativamente poco conosciuta a livello turistico ed uno dei motivi per i quali è “salva” dall’eccessivo sfruttamento, in questo senso, è l’elevato costo per raggiungerla.Inutile dirvi che ne vale del tutto la pena, ancora di più se amate le immersioni e potete concedervi un “giro” tra i fondali locali ancora quasi inesplorati.Tra le zone più interessanti da vedere durante un viaggio in Papua Nuova Guinea, c’è Rabaul, ad un’ora dalla capitale. E’ stata una importante base giapponese durante la Seconda Guerra Mondiale e qui, ancora, si trovano moltissimi relitti tutti da scoprire e vero sogno per gli amanti del mare e delle avventure. Se ne trovano almeno 140, se parliamo anche di quelli che si possono osservare a terra. Tutti o quasi, sono perfettamente conservati. La barriera corallina è superba e selvaggia ed è composta da madrepore di forme diverse e affascinanti.

Molti sono gli esemplari di pesci, gorgonie e alcionari hanno colori incredibili e rimanere affascinati non è per nulla strano. Se cercate fondali meravigliosi, ovviamente, qui non resterete delusi, ma di sicuro dovrete raggiungere l’area di Walindi. Qui enormi pinnacoli creano delle caverne o gole in cui si trovano tante specie di spugne e coralli.Intorno specie marine anche rare che è un evento vedere passare.

La temperatura minima dell’anno, che comunque non va sotto i 23 gradi e si raggiunge proprio in queste settimane, a settembre. Dopo comincia piano piano a salire ancora. Per quanto riguarda, invece, le ore di luce, sono massime nel periodo di luglio-settembre e riguardano circa dieci ore al giorno. Sono minime, invece, tra gennaio e febbraio con sole sette ore. La Papua Nuova Guinea, vanta un prestigioso titolo: è la seconda isola più grande del mondo dopo la Groenlandia ed è ancora un tratto di mondo paradisiaco che, per fortuna, l’uomo non è riuscito a rovinare.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago