Indonesia, un Paese da scoprire: ecco qualche curiosità

Share

 

In questi ultimi anni, l’Indonesia è rimasto comunque un Paese a forte impatto turistico, da tale punto di vista perennemente in crescita. Tuttavia non sono pochi coloro che ne hanno anche preso le distanze, lasciando che la voglia di conoscere tale tratto di mondo restasse un sogno. La sua sismicità, il rischio tsunami quando frequentemente si registrano scosse telluriche e il ricordo dei tanti morti nel 2004, certo non lasciano indifferenti. Di sicuro, comunque, bisogna fare la giusta differenza. L’impressione comune è che l’Indonesia sia un luogo abbastanza piccolo e i più conoscono esclusivamente Bali. Niente di più sbagliato, invece, l’Indonesia comprende una manciata di isolette che si trovano sparse nell’Oceano e le possibilità di pernottamento in giro per il territorio sono varie.

Pensate che l’Indonesia è grande come la metà dell’India e tra Oceano Indiano e Pacifico, comprende Sumatra, Giava, Borneo e Sulawesi, la Nuova Guinea Occidentale e anche tremila isole. Le più amate e note sono proprio Bali e le Molucche. Tutti angoli da sogno comunque, dove trovare flora e fauna particolare e dove rilassarsi davvero, senza spendere troppo se calcolate la proporzione tra distanza e costo.

Il clima locale ha tutte le caratteristiche per essere considerato tropicale e vi arrivano due monsoni:  tutto ciò porta piovosità anche eccessiva, soprattutto durante certi periodi dell’anno, ma anche tante ore di sole e se non siete proprio sfortunati potrete goderle tutte durante la vostra vacanza da queste parti. La capitale è Giacarta ed è una delle zone più secche del Paese. Le temperature costanti vanno dai 23 ai 31 gradi di solito e i mesi meno piovosi, invece, sono quelli compresi tra giugno e settembre. Nelle zone montagnose di origine vulcanica, si raggiungono i tremila metri sul livello del mare e le temperature sono molto più basse, ma in linea di massima il vostro soggiorno non sarà certo da battere i denti. L’ennesimo paradiso che il Pianeta Blu ci riserva, insomma, ed è per questo che da tutto il mondo il turismo è in costante aumento da parecchi anni ormai.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago