Un tour speciale, in un luogo del mondo estremamente affascinante. Parliamo della Patagonia con i nuovi itinerari combinabili fra di loro in base alle esigenze e gusti personali. L’operatore che presenta i suoi nuovi pacchetti è Patagonia World, per scoprire le aree più belle dell’Argentina. I viaggi non sono tutti uguali, ancora di più quelli alla volta di luoghi avventurosi e non troppo turistici. E’ sempre il caso, quindi, di organizzare al meglio il soggiorno e non perdersi nulla delle peculiarità locali. I paesaggi straordinari e gli animali presenti, che vivono ancora allo stato libero rendono l’ambiente ancora autentico e permettono di diversificare la propria esperienza tra escursioni, cultura e profondo contatto con la natura.
C’è l’itinerario della Patagonia Classica B.A.S.E. (Bellezza, Autenticità, Sorpresa, Emozioni) che contiene tutti i plus del viaggio di alto livello legati alla qualità e al posizionamento delle strutture. Gli hotel sono tutti quattro stelle e il cliente può scegliere tra le versioni Pacha Mama, Gourmet, Aventura, Nautilus e Cultura. Viene inserito pure il pernottamento al suggestivo Faro di Punta Delgada che viene inserito nel programma base in omaggio. Si parte per Buenos Aires con volo Aerolìneas Argentinas da Roma e si prosegue quindi con due giorni completi nella Penisola di Valdès dove si possono vedere i pinguini, le balene, i leoni marini e gli elefanti marini. Tappa successiva, la Terra del Fuoco con la navigazione lungo il canale di Beagle per vedere i leoni marini e i cormorani. Ancora, vedrete Ushuaia, la città che si trova alla Fine del Mondo. Il viaggio si conclude con il soggiorno di due notti alle cascate di Iguazù, ai confini fra Argentina e Brasile.
Patagonia Classica B.A.S.E. 14 giorni/11 notti
Tour di gruppo, n. 34 partenze TUTTE LE DOMENICHE, via Roma, garantite con minimo 2 persone, da Settembre 2012 ad Aprile 2013
3 pernottamenti a Buenos Aires, nell’elegante hotel Savoy (4 stelle) con visita della città
2 notti alla Penisola di Valdès con la visita della zona di 2 giorni completi e l’esclusivo pernottamento al faro di Punta Delgada (OMAGGIO di Patagonia World), vero plus del programma, e una notte al nuovissimo Hotel Rayentray (5 stelle) a Puerto Madryn
2 notti a Ushuaia (Terra del Fuoco), nello storico Tolkeyèn (3 stelle) situato sulle sponde del canale di Beagle, immerso nella tranquillità della natura, e visita del vicino Parco Nazionale della Terra del Fuoco
2 notti a Calafate, presso il confortevole Patagonia Park Plaza (4 stelle), , con visita al ghiacciaio Perito Moreno e navigazione sul lago Argentino
2 notti a Iguazù presso l’eccellente Panoramic (4 stelle), con visita al lato argentino delle cascate
Tutti gli alberghi sono stati attentamente selezionati per offrire la migliore combinazione tra comodità, qualità e posizione.
Quote a partire da: 3.790 euro per persona, in camera doppia
La quota comprende: voli intercontinentali in classe economica, tutti i trasferimenti e i voli domestici, tutte le escursioni indicate e la sistemazione in albergo con trattamento di pernottamento e prima colazione, guide parlanti italiano. Per gruppi da 10 partecipanti i servizi sono su base privata
La quota non comprende: supplementi da/a altri aeroporti d’Italia (60 euro A+R), tasse aeroportuali (450 euro ca.) quota d’iscrizione (80 Euro), assicurazione annullamento facoltativa.
Per personalizzare l’itinerario di cui sopra, ogni passeggero potrà scegliere fra le seguenti opzioni:
Patagonia Classica versione PACHA MAMA / suppl. Euro 310
Patagonia Classica versione GOURMET / suppl. Euro 450
Patagonia Classica versione AVENTURA / suppl. Euro 245
Patagonia Classica versione NAUTILUS / suppl. Euro 360
Patagonia Classica versione CULTURA / suppl. Euro 360
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro