Categories: Guide

Parco Nazionale dello Stelvio

Share

Il Parco nazionale dello Stelvio è gestito dal Consorzio omonimo, costituito da tre Comitati di Gestione (Lombardo, Trentino ed Alto-Atesino), che amministra questa stupenda area protetta: si trova nel cuore delle Alpi centrali e comprende l’intero massiccio montuoso dell’Ortles-Cevedale con le sue vallate laterali. Il paesaggio del parco nazionale si contraddistingue per l’accostamento caratteristico ed armonico di territori alpini intatti e di aree coltivate da secoli. Si divide in tre sezioni: il settore lombardo (è per superficie, il maggiore del Parco; comprende parte delle provincie di Sondrio e Brescia e confina con il Parco Naturale del Brenta-Adamello e con il Parco Nazionale dell’Engadina), il settore alto atesino ed il settore trentino.

Si possono percorrere strade di fondovalle ed una rete di sentieri ben curata e segnalata permettono di raggiungere senza pericoli i punti più suggestivi. Il Consorzio del Parco Nazionale dello Stelvio in collaborazione con le Guide Alpine convenzionate organizza soprattutto durante la stagione estiva ma anche durante il resto dell’anno escursioni a carattere naturalistico; per la partecipazione a queste escursioni si richiede il pagamento di un piccolo contributo in base al tipo di escursione. Se gli animali costituiscono per molti il motivo di una visita al Parco, la vegetazione e la flora rappresentano una bellezza che spesso colpisce e emoziona non meno dell’avvistamento di uno stambecco o di un’aquila.

Nel Parco convivono diverse specie di conifere, dall’abete rosso al bianco, dal larice al pino, cembro, mugo e silvestre. I grandi boschi, i pascoli, le distese fiorite fanno infatti comprendere con evidenza la necessità della loro tutela, sia per permetterne il godimento alle future generazioni sia in quanto ambiente perfetto per la fauna alpina. Insomma la meta ideale per chi cerca relax a contatto con la natura, alla scoperta degli animali e delle meraviglie che solo le Alpi possono darci!

Fonte e foto credits: Parco nazionale dello Stelvio

Published by
Redazione
Tags: Alpi

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago