Categories: In primo piano

Messina terremoto, la terra torna a tremare violentemente

Share

 

Momenti di vero panico a Messina, dove una scossa di terremoto di magnitudo 4.6 è stata registrata in provincia di Reggio Calabria. La gente, terrorizzata, si è riversata in strada e le località vicine all’epicentro sono state Scilla, Villa San Giovanni e Campo Calabro. Per la Protezione Civile sono già scattati i primi controlli e, al momento, non risultano danni a persone o cose, soprattutto nelle località vicine all’epicentro. La notizia è diventata di dominio pubblico, ancora prima di essere battuta dalle agenzie di stampa o di finire al tg. I social network, vero strumento potentissimo di questi ultimi anni, sono diventati indispensabili per raccontarsi sensazioni e per confermare che nulla di grave era successo ad amici e parenti.

Le notizie in merito a questo terremoto, abbastanza importante in quanto ad intensità, sono state diffuse non solo su Facebook ma anche su Twitter con l’hashtag #terremoto. La stessa parola che subito è balzata in testa alla classifica delle ricerche. Attualmente sembra essere tornato tutto tranquillo e non si registrano notevoli scosse di assestamento. Dai messaggi inviati sembra, inoltre, che non ci siano particolari danni, ma la paura certamente è stata tanta.

 

Secondo i rilievi registrati dall’istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia l’evento sismico è stato registrato alle ore 1.12, preoccupando tantissimo i cittadini che ricordano come Messina abbia una storia profondamente legata con i terremoti. Del resto, tutta la Sicilia è a rischio in questo senso e da anni gli esperti confermano che potrebbe prima o poi arrivare un evento tellurico importante. Se ne è parlato molto nei mesi scorsi, nel periodo del terremoto in Emilia e, in più, in questo 2012 in cui dovrebbe avvenire la tanto paventata fine del mondo, ogni evento di questo genere provoca ancora più terrore. Ora tutto sembra tornare alla normalità, ma per i cittadini la paura terribile del terremoto non è ancora passata.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago