Categories: I viaggi del Gusto

La strada dei vini di Cortona

Share

Per vivere pienamente la regione Toscana e le sue bontà enograstronomiche, non c’è niente di meglio che percorrere le strade dei sapori. Oggi iniziamo il nostro tour virtuale dalla strada dei vini di Cortona, zona dell’estremo lembo orientale della regione, vicino all’autostrada A1 Napoli Milano tra Roma, Firenze, Siena e Perugia. La tradizione enologica della zona è antica: le prime tracce di produzione di vino in Cortona risalgono al terzo secolo avanti Cristo. Che cosa potete assaggiare in questa zona? Vini bianchi, rossi e passiti, in particolare il vitigno Syrah. Iniziamo dal primo percorso, di colore verde, percorribile anche in auto per un tempo totale di quattro ore: si parte dal Frantoio di Mezzavia Museo della Civiltà Contadina in loc. Fratticiola dove potrete ripercorrere la storia della tradizione contadina locale.


Spostandovi in campagna ecco un’allevamento di maiali allo stato brado, il laboratorio di lavorazione dei salumi mentre in direzione Cignano, potrete visitare un’azienda allevatrice di pecore e produttrice di pecorini. Arrivati a Barullo ecco le tipiche coltivazioni di zafferano giallo con visita ad un’azienda produttrice di Olio Extra Vergine di Oliva. Concludete la giornata a Cortona dove potrete assaggiare le bontà del territorio in qualche osteria, enoteca, ristorante, taverna. Il secondo itinerario che vi proponiamo, di colore fuxia, è percorribile a piedi per una durata di tre ore: il percorso delineato è istituito dalle aziende vitivinicole del territorio di Montepulciano. La partenza è a Le Capezzine fino ad arrivare a Pietraia.

In totale sono dodici i percorsi tutti da scoprire, per turisti ed appassionati, attraverso strade regionali; strade provinciali, strade d’importanza locale; strade secondarie. Ricordiamo infine che fino al 18 settembre prossimo potrete assistere alla manifestazione Cortona nel Bicchiere, che prevede degustazioni di vini in abbinamento gastronomico: a partire dalle ore 18.00, le serate sono a cura di alcune associazioni e ristoranti del luogo.

Fonte: Stradavinicortona

Foto credits: Flickr foto by Wyzik

Published by
Redazione
Tags: Toscana

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago