Un evento che agli occhi dei meno esperti appare insolito, ma che è comunque molto grave. In Maremma è scattato l’allarme: i fiumi, a causa della siccità, stanno diventando salati. A sorpresa, infatti, sono state trovate le meduse e gli esperti si sono subito messi in allarme. Queste creature marine, odiatissime per evidenti motivi dai bagnanti, sono state rinvenute a diversi chilometri a ovest dalla foce dell’Ombrone, il fiume principe della Maremma. Non erano, tra l’altro, sole ma in buona compagnia di pesci di mare. C’erano triglie, orate e altre specie tipiche delle acque salmastre.
Segnali inquietanti che la natura ci manda e l’ambiente mostra così di essere in pericolo. In particolare, la zona interessata è quella della provincia di Grosseto, dove si trova lo splendido Parco naturale dell’Uccellina. La scoperta ha un solo significato: l’acqua del grande fiume sta diventando salina e il motivo principale è da ricercarsi nella siccità. Non ultimo ad intervenire sul fenomeno è pure il cambiamento climatico.
Per primi si sono accorti che qualcosa di strano stava accadendo gli ambientalisti e i guardiani del parco. Questi ultimi, proprio nelle ultime ore, hanno iniziato a fare qualche accertamento. Si pensava che la perturbazione di questi giorni portasse sollievo, ma non è bastato e sembra che da due decenni almeno non si presenti una situazione tanto grave. A preoccupare, di conseguenza, pure la condizione degli uccelli migratori rarissimi, dei mammiferi e di altri animali. La testuggine d’acqua, specie minacciata d’estinzione, già quasi del tutto scomparsa, rischia ancora di più adesso. A soffrire, poi, sono pure folaghe, martin pescatore, germani reali e non è diverso per le creature della fauna che abitano i boschi. Ancora la siccità ha ridotto di molto il livello del lago di Burano, rifugio essenziale per i migratori e le paludi, come la Diaccia Botrona e molte altre specie rischiano la morte.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro