Categories: Africa del Nord

Mercati Casablanca, guida ai principali

Share

Dopo aver esplorato virtualmente il mercato di Agadir, oggi ci occupiamo del mercato di Casablanca: si tratta di Derb Omar, il mercato più famoso del Marocco che ha compiuto ben 140 anni. È situato nel centro di Casablanca, pieno non solo di turisti ma anche di gente locale, che si ritrova per fare acquisti, chiacchiere e concludere buoni affari. Si tratta di un luogo ricco di tradizione, dove la contrattazione è l’anima del commercio: si possono trovare un sacco di merce artigianale di buona qualità, ma anche piatti tipici, spezie e tessuti.

Derb Omar è divenuto negli anni il più importante mercato cittadino, espandendosi a macchia d’olio fino a raggiungere le dimensioni odierne: oltre alle bancarelle tradizionali si possono trovare anche carretti con merce che proviene direttamente da produzioni proprie. Il Central Market invece è perfetto per chi intende provare piatti tipici della tradizione marocchina: si trovano ben centouno banchi di frutta e verdura in grande quantità, pesce ma anche fiori di tutti i colori e spezie, arazzi multicolori.

Se vi trovate in zona non dimenticate di acquistare alcuni prodotti tipici, da portare a casa con voi come ricordo: tappeti, ceramiche, tessuti, oggetti in cuoio, strumenti musicali tradizionali marocchini, oggetti in legno, in rame, bigiotteria, ma anche spezie, ed erbe medicamentose, sono gli oggetti più tradizionali che potrete trovare praticamente ovunque. Mercanteggiare è obbligatorio, anche perchè spesso la prima richiesta del venditore è sempre esosa: non temete id uscire da  un negozio a mani vuote, è del tutto normale in Marocco visitare più negozi prima di decidere e nessun negoziante si offenderà per questo. Anzi, non è raro che ai turisti ed ai clienti venga offerta una bella tazza di te alla menta fumante! Buono shopping marocchino a tutti coloro che vi si recheranno, sono certa che sarà un’esperienza indimenticabile!

Foto credits: Flickr, foto  by Federicochi

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago