Hong Kong, non solo costruzioni futuristiche e tecnologia all’avanguardia. Se è vero che a livello globale, c’è voglia di ritornare ai prodotti genuini della terra, come al solito in Oriente, ci sono arrivati prima a realizzare questo desiderio. Solo che pomodori e zucchine non si trovano solo in aperta campagna, ma l’agricoltura biologica passa anche dei tetti delle città. Una nuova moda che ha conquistato Hong Kong e che presto potrebbe spostarsi pure altrove. Intanto, la tendenza si sta estendendo a macchia d’olio e per ora sta interessando l’intero centro abitato.
Grattacieli incredibilmente alti che oltre a grandi panorami e ad immense terrazze, offrono la possibilità di cibarsi di alimenti sani e curati secondo i più tradizionali metodi contadini. La coltivazione urbana di ortaggi che parte da Hong Kong, potrebbe diventare un must ovunque, anche se non in tutti i luoghi del mondo esistono delle costruzioni tanto alte da far sembrare che i prodotti nascano direttamente in cielo. Sono due anni, ormai che questo progetto trova felice realizzazione e, ovviamente, si tratta di una sana alternativa ai supermercati e questa città che è super popolata ne trova tanti benefici.
Mancano gli spazi, questo si, ma gli abitanti notoriamente determinati, non si arrendono di certo e anche se non hanno un terrazzo troppo grande, procedono all’affitto di parti di tetto condominiale, con o senza permessi del caso. Nulla vale più dell’orgoglio di poter mangiare i prodotti che si coltivano, ben sapendo che sono sani e l’orto casalingo urbano comincia a diffondersi un pò ovunque. In particolare, se parliamo di legumi, almeno il 3 per cento a Hong Kong, vengono consumati da coloro che li coltivano e i più piccoli imparano ad alimentarsi con cibi a km 0, più freschi e sani e divertenti da produrre.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro