Fa caldo e, al momento, non serve guardare il meteo per capire che durante la giornata si suderà molto. Le spiagge sono piene di turisti e il sole splende nel cielo, per una estate veramente torrida. Se le temperature erano scese di qualche grado, regalando un minimo di tregua, adesso non è più così. Un fine settimana pesante è previsto, con i continui afflussi di aria torrida in arrivo direttamente dal Sahara.
Il clima è rovente e sarà così per molte ore, al limite dell’afa, praticamente in tutte le regioni. Al Centrosud si potranno superare pure i quaranta gradi. L’inizio della prossima settimana, in questo senso, sarà il più duro e nelle Alpi e nelle vicine pianure di Piemonte e Lombardia, il rischio sarà di temporali e non di rado di forte intensità. Al Nord, anche peggio.
Oggi le condizioni sono di meteo soleggiato, tranne sulle Alpi e Piemonte e vi saranno dei probabili temporali localmente forti e in serata si estenderanno pure sulla pianura lombarda. Le massime, in generale, sono comprese tra i 32 e i 38 gradi, con punte locali fino ai 40 nelle zone interne del Centrosud. La situazione resterà invariata, con marcata instabilità soprattutto al mattino su Alpi e vicine zone di Piemonte alta Lombardia. Nel resto del Belpaese non mancherà il sole e il caldo con temperature fino a 37, 38 gradi in molte zone del Centrosud e in Emilia Romagna. Cosa aspettarsi per i prossimi giorni? Leggera instabilità soltanto sui sui rilievi del Nord, e avremo ancora molto caldo e afa in aumento. Niente pioggia e, quindi, potrebbe esserci allarme siccità. Insomma, questa estate 2012 sta presentando un record in merito alla colonnina di mercurio, come del resto è stato l’inverno quando il freddo è stato notevole. Se di solito questo caldo è per fortuna una rarità, quest’anno è davvero continuo e stancante, mostrando una marcata anomalia.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro