Itinerari natura in Marocco: ecco quali percorsi seguire

Share

I percorsi a tema in Marocco non mancano, mostrando un Paese che può accontentare praticamente qualunque esigenza. Va bene per chi ama gli itinerari storici, per chi cerca il relax dell’hammam o l’eleganza dei riad, per chi vuole scoprirne la temperatura mite o semplicemente non desidera spostarsi troppo dall’Italia. Con i tour a tema che si possono prevedere, poi, si possono scoprire angoli non ancora raggiunti dal grande turismo di massa. Scopriamone alcuni, legati principalmente al Medio Atlante e al Litorale Atlantico.

LA STRADA DEI CEDRI

Va da Fès o da Meknès, fino ad arrivare più a sud nel cuore del Marocco a Khénifra, si può fare un’escursione giornaliera sulla Strada dei Cedri. Un giro attraverso gli alberi centenari che conducono lungo sentieri ombreggiati tra fauna numerosa e simpatiche bertucce che si avvicinano incuriosite ai visitatori. Si giunge al borgo d’Ifrane, soprannominata “la piccola Svizzera marocchina” per i tetti spioventi delle sue case, prima di fare tappa ad Azrou, dove si può imboccare la strada che porta verso Khénifra, passando per le sorgenti di acqua dolce e salata del grande fiume Oum er Rbia, arroccate sul Medio Atlante.

 

LA STRADA DELL’ARGAN

E’ un albero che ha tantissime proprietà e, per preservarlo, il Marocco ha creato la Riserva della Biosfera dell’Argan approvata dall’UNESCO. Questa riserva viene inserita in un triangolo la cui base è rappresentata dal litorale Atlantico tra Essaouira e Ifni, con Agadir al centro. Da qui partono diversi itinerari.

 

LA STRADA DELLE ROSE –  Da aprile a giugno, lo spettacolo è assicurato. Si trova nei dintorni di Ouarzazate. Si parte da  Kelâat M’Gouna, capitale della rosa marocchina e si risale fino a Tourbist e Boutaghar, tra oasi fiorite e palmeti ombreggiati. Ogni anno a maggio, viene celebrato il Festival delle Rose.

LA STRADA DEI MANDORLI – meglio giungere tra gennaio e febbraio. In questo periodo, la trada che collega Agadir a Tafraoute, autentica cittadina berbera, diventa un vero spettacolo grazie a una distesa di mandorli in fiore tra immense lastre di granito rosa, valli sperdute tra colli vertiginosi, villaggi e granai collettivi. L’occasione è quindi perfetta per festeggiare il Festival dei Mandorli.

 

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago