Categories: Eventi

Val Gardena, proposte last minute

Share

Oggi vi vogliamo segnalare alcune idee last minute per chi intende trascorrere le vacanze estive in Val Gardena. Iniziamo da una gita gastronomica, dedicata a tutti coloro che amano camminare e concedersi al termine della camminata una buona mangiata. La gita gastronomica sull’Alpe di Mastlè prevede la visita ad una fabbrica che si occupa della produzione di formaggi e yogurt, degustando piatti tipici in tre baite diverse. Cucina leggera, invece, al Rifugio Comici, che in estate si è specializzato in piatti a base di erbe di montagna, coltivate nel proprio orto botanico. I commercianti di Selva organizzano due appuntamenti denominati Sapore e gusto, il 25.07 e 1.08 2012 in Piazza Nives, un mercatino con specialità locali e produzioni bio.

Per una cena gourmet, in ristorante stellato, ci si deve affidare alla creatività di Felice lo Basso, chef all’Alpenroyal Grandhotel Gourmet & Spa o, in alternativa, all’abilità dello chef Raimund Brunner al Ristorante Anna Stuben nel Relais Chateaux Hotel Gardena, dove i palati più fini sono sedotti da ingredienti semplici e genuini. Da ricordare anche la possibilità di frequentare uno dei corsi per la preparazione dello strudel, organizzati presso la pasticceria Perathoner, e i piatti tradizionali già pronti della festa dei canederli il 16 settembre a S. Cristina. Se preferite qualcosa di più avventuroso, ecco a disposizione oltre trenta percorsi per mountain-bike tra la Val Gardena e l’Alpe di Siusi, dove il più famoso e spettacolare è senza dubbio il giro Sellaronda Track, in entrambi i sensi (durata circa 6 ore, con guida).

Per i più giovani, invece, esiste lo slack line park, un parco che offre un totale di 13 alternative di montaggio delle corde elastiche, oppure il nuovo Adventure Park Emozion Col De Flam, con diversi percorsi e zip-line di 60 e 180 metri, per il divertimento assicurato di grandi e piccini. Poi, il Corso di roccia nella Citta dei Sassi, seguiti attentamente dalle bravissime guide della Val Gardena, oppure, alzarsi alle 4 per partecipare a un’escursione per veder sorgere il sole e rifocillarsi con una colazione in baita, o ancora seguire l’Alta via delle Dolomiti in un trekking da rifugio a rifugio e, infine, per chi è senza paura e vuole esplorare la valle a volo d’uccello, ecco un giro in tandem con i piloti del gruppo Fly2.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago