Categories: EuropaIn primo piano

Svizzera estate 2012: il programma degli appuntamenti

Share

 

Vi trovate in Svizzera e cercate qualche appuntamento estivo interessante, che possa rendere piacevole il vostro soggiorno anche dopo il tramonto? Ecco qualche evento in cartellone in un Paese così vicino all’Italia, quanto non troppo turistico e carico di paesaggi incantevoli:

  • Festival da Jazz St. Moritz (dal 12 luglio al 12 agosto): 21 concerti al Dracula Club più due eventi speciali, gli appuntamenti round midnight al Miles Davis Lounge del Kulm Hotel e quelli gratuiti della domenica mattina sulla terrazza dell’Hotel Hauser, per oltre 50 eventi musicali complessivi. Si comincia con gli islandesi Mezzoforte, gruppo assai familiare tra gli appassionati della fusion music, per proseguire con gli inglesi Matt Bianco e con Dee Dee Bridgewater.Info e programma: www.festivaldajazz.ch
  • Sierre Blues Festival (23 – 26 agosto): è chiamata pure la città del sole e il divertimento comincia con le band emergenti legate al Blues. C’è l’artista serba Ana Popovic e la statunitense Shemekia Copeland. Buona pure la proposta gastronomica. Info e programma: www.sierreblues.ch.
  • St. Moritz Art Masters (24 agosto – 2 settembre): è dedicato all’arte e alla cultura ed è stato ideato da Monty Shadow e curato da Reiner Opoku. 35 esposizioni gratuite e 42 artisti contemporanei internazionali tra cui Lutz & Guggisberg, Tom Sachs, Ron Arad, Vik Muniz, Hamish Fulton, Giuliano Pedretti, Mimmo Rotella, Letizia Cariello. Info e programma: www.stmoritzartmasters.com.
  • Blues to Bop Lugano (30 agosto – 1 settembre): si tratta dell’evento open-air gratuito dedicato agli appassionati di blues, jazz e gospel. Dalla manifestazione vengono fuori nuovi stili e tendenze. Ogni sera ci sono oltre cinquanta musicisti e 40 concerti. Novità di quest’anno è il palco di Piazza Dante per la versione “Unplugged” e la mini-rassegna “Blues in the hills” a Tesserete il 24 e 25 agosto. Info e programma: www.bluestobop.ch.
  • Swiss Mountain Film Festival Pontresina (18 – 25 agosto): stavolta è di scena la prima edizione del Festival dedicato al cinema e al documentario di montagna. Oltre al concorso non mancano eventi collaterali per conoscere la vita e la cultura della montagna.Info e programma: www.swissmountainfilmfestival.com.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago