I modi per visitare i dintorni di Merano stando a contatto con la natura sono svariati, ma ce n’è uno davvero particolare: percorrere le rogge o Waalwege che servono ad irrigare i campi. La conca di Merano ha una fittissima rete di questi canali che attraversano luoghi incantevoli e incontaminati. I Sentieri d’Acqua Meranesi, per chi ama le escursioni e le camminate tranquille, rappresentano il modo ideale, anche perché consentono di rilassarsi e di godere pienamente della natura circostante, dei frutteti, delle chiesette e dei castelli; non c’è rischio di perdersi, dovendo unicamente seguire il loro percorso.
I Sentieri d’Acqua Meranesi misurano 84 km circa, percorribili anche in un solo giorno o a tappe e in qualsiasi stagione dell’anno, anche se le più consigliate sono la primavera, l’estate e l’autunno. La partenza di questo originale itinerario costituito da 11 rogge tutti collegati fra loro, è il parcheggio Töllgraben ad est di Tel, dove ha inizio la roggia di Lagundo. Per chi desidera godersi con calma l’escursione o per chi eventualmente compie la passeggiata in compagnia di bambini, sono state individuate 8 tappe di differente durata. In particolare le tappe sono state così suddivise:
1. tappa – da Tel fino a Caines 3:45 ore
2. tappa – da Caines fino a Saltusio 2:15 ore
3. tappa – da Saltusio fino a Naif 3:45 ore
4. tappa – da Naif fino a Lana 3:45 ore
5. tappa – da Lana fino a Tel 4:00 ore
6. tappa – da Tel fino a Rablà 2:15 ore
7. tappa – da Rablà fino a Naturno 2:30 ore
8. tappa – da Naturno fino a Tel 3:30 ore
Sempre nel concetto di valorizzare i corsi d’acqua per renderli accessibili a tutti e favorire il contatto con la natura, il 16 giugno u.s. è stato inaugurato le Terrazze sul Passirio, tre grandi terrazzamenti, in corrispondenza delle Terme, ricoperti di erba e con accesso anche per disabili, degradanti fino alla sabbia del fiume.
Fonte e photocredits: Merano e dintorni
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro