Categories: In primo piano

Mali, i mausolei sono in pericolo

Share

 

La furia integralista non guarda in faccia niente e nessuno e ora a rischio sono i grandi mausolei, gli stessi tanto particolari e belli da aver reso il Mali famoso nel mondo per tale peculiarità. La violenza religiosa non risparmia nemmeno i monumenti e il rischio porta il nome del gruppo integralista islamico estremista Ansar Dine, che controlla militarmente l’area in aperta opposizione al governo di Bamako. Non solo le persone finiscono sotto i colpi di arma da fuoco, che già di per sè è un fatto tragico ma anche testimonianze culturali lunghe secoli e in grado di portare turismo e lavoro in un Paese ancora poco conosciuto. 16 mausolei dei santi musulmani della mitica città di Timbuctù, risalenti alla prima ondata dell’islamizzazione dell’Africa, riconosciuti dall’Unesco come Patrimonio dell’umanità fin dal 1988, insieme alle tre moschee medievali della città simbolo del Sahel, potrebbero essere distrutti ed, infatti, gli islamici hanno iniziato ad abbatterli. Che cosa ha provocato tutto questo?

La rabbia dei fondamentalisti, troverebbe vero motivo nella decisione  recentissima dell’agenzia Onu, di inserire la città nella lista dei patrimoni dell’umanità in pericolo, proprio a causa del conflitto in corso nella regione. Per ritorsione le picconate sono toccate ai più grandi musei della zona. Il primo a fare questa brutta fine è stato quello di Sidi Mahmoud, nel nord della città, già profanato e parzialmente bruciato nel maggio scorso, perché il suo culto è considerato dagli estremisti «contrario alla sharia». Trenta persone più o meno hanno cancellato per sempre un pezzo di storia del Paese urlando Allah è grande in arabo.

La minaccia, tra l’altro, è quella di distruggere tutti i mausolei della città, nel più breve tempo possibile. Certamente a livello internazionale non mancano le condanne, ma i fondamentalisti sono decisi a cancellare praticamente tutto ciò che rende speciale il Mali a livello di monumenti.

 

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago