Vacanze e risparmio: gli eco-trucchi alla guida

Share

 

Risparmiare ormai è necessario e in qualunque occasione si può avere un occhio di riguardo per il portafoglio. Del resto, oltre che una necessità, è una buona abitudine non sperperare senza motivo, ma non per questo bisogna stressarsi tutto il giorno. Avete mai pensato, per esempio, che qualche eco-trucco quando siete in auto, a lungo andare, potrebbe incidere in positivo sul vostro budget? Vi sembra esagerato? Allora fate una prova, soprattutto adesso che essendo arrivata l’estate, le ferie potrebbero portarvi in giro proprio utilizzando le quattro ruote.

In ogni caso, se problemi personali o mancanza di ferie non vi invogliano a partire, di sicuro il caldo e le belle giornate vi faranno comunque prendere l’auto e, allora, fatevi furbi e imparate anche su strada l’arte del risparmio. Scopriamo insieme come fare:

  • evitate di guidare a grandi velocità, anche in autostrada. Ne guadagnerete, infatti, non solo in sicurezza. Restate preferibilmente sui 90 km/h. Superato questo limite,  il consumo aumenta di circa il 15 per cento ogni 15 km/h. Se siete in città e il traffico è notevole, spegnete il motore agli ingorghi e al semaforo. Per riaccenderlo, infatti, sprecherete meno carburante di quello che in fondo serve per farlo girare al minimo, quando non vi spostate per più di dieci secondi. Vi sembrerà una operazione noiosa e, invece, funziona.
  • ricordate che il motore di un’auto per raggiungere il massimo della sua efficienza, lavora tra i 1.500 e i 2.500 giri al minuto. Non si devono superare i 2.500 giri per le auto a benzina e i 2.000 giri per quelle a diesel. Evitate, quindi, di fare gli spericolati su strada spendendo anche parecchio e mantenete una andatura costante e vi accorgerete ben presto del cambiamento. Del resto, se avete dubbi, non è difficile su internet, trovare qualche sito che riveli il consumo reale delle automobili.

L’estate 2012 può avere inizio dunque e anche risparmiando il divertimento e il relax sono, di certo, assicurati.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago