Sono tempi in cui si tende molto a risparmiare per i viaggi e non certo per scelta, ma per forza di cose. Questo però non vuol dire che, senza spendere cifre eccessive, non si possa prendere parte ad itinerari o vacanze particolari perfetti per le varie esigenze. In questo modo c’è chi preferisce l’avventura, mentre altri vogliono il relax totale. In linea generale, l’importante è che il giro sia indimenticabile. Di certo tra i tour più particolari, ci potrebbe essere una bella escursione sull’Etna, il vulcano siciliano che ogni tanto regala incredibili spettacoli ma, non è mai troppo pericoloso, anche se bisogna sempre fare attenzione. Un percorso particolare, lo propone www.waldenviaggiapiedi.it, cooperativa di Guide Ambientali Escursionistiche, che organizza pure soggiorni all’estero sempre alternativi. Le destinazioni di solito sono: Italia, Europa e Africa.
Questi viaggi sono adatti sia per chi non è un grande esperto negli spostamenti a piedi, che per chi invece vanta già una certa esperienza. La scelta dei posti, punta molto sulla natura e sui luoghi in cui il turismo può avere un basso impatto ambientale. Nel frattempo, invece, è forte il contatto con i luoghi e le persone che vi abitano, promuovendo un turismo responsabile. A curare l’organizzazione tecnica ci pensa il tour operator Viaggi Solidali e non sarete mai lasciati da soli, perché con voi ci saranno preparate Guide Ambientali escursionistiche. Ecco il tour del vulcano:
Sull’Etna con la luna piena – Sicilia
Da domenica 1 a domenica 8 luglio
Colate, lave cordate e deserti lunari: L’Etna, regala suggestioni e paesaggi notevoli e dalla sua sommità si si vedono la costa Jonica e quella Tirrenica, le montagne dell’Aspromonte, le isole Eolie e buona parte della Sicilia. Il tutto tra ridente vegetazione e, in particolare, tra castagni, betulle, abeti, faggi, pini larici e alberi plurisecolari come il Castagno dei Cento Cavalli di 22 metri di circonferenza e più di 3.000 anni di vita. Nel giro è compresa una escursione alle Gole dell’Alcantara, che noi abbiamo visitato e vi consigliamo assolutamente. C’è infine l’arrivo a Taormina per un bagno ristoratore
Quota di partecipazione: euro 680 (comprende organizzazione del viaggio, guida e assicurazione, pernottamenti, cene e colazioni dalla sera del primo giorno alla mattina dell’ultimo, noleggio pulmini).
Pernottamenti: ostelli, agriturismo
Date: da domenica 1 a domenica 8 luglio
Dettagli su: http://www.waldenviaggiapiedi.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro