Categories: In primo pianoMare

La Costa Concordia continua a sprofondare nel mare

Share

 

E’ sprofondata addirittura di quattro metri, da quando quella tragica notte del 13 gennaio scorso, la Costa Concordia, naufragò all’Isola del Giglio. Se a prua, appunto, ben poco resta ormai scoperto dal mare, a poppa è calata di due metri e questo significa che gli interventi per portarla via dalla riserva, devono essere piuttosto tempestivi per evitare che affondi del tutto. Lo confermerebbero  le indagini che sono state registrate dai sud dei  carabinieri di Genova. Per non parlare della parte centrale del relitto che si è attualmente avvicinata alla roccia sottostante di almeno 2 metri.

I sommozzatori dell’Arma, si sa, hanno fatto l’impossibile per valutare l’entità dei danni, salvare ai tempi eventuali superstiti e capire meglio che cosa è realmente successo e sono entrati nei mesi scorsi per  perlustrare la plancia di comando. Una operazione questa, che ha richiesto l’apertura di  un varco in una vetrata che si trovava a pelo d’acqua. Qualche settimana fa, nel mese di maggio, hanno ripreso con le ispezioni e si sono accorti che quel foro dal quale erano passati era totalmente carico di acqua e allora sono iniziati i calcoli che hanno confermato: Costa Concordia continua ad andare sott’acqua.

 

Del resto non solo questi ma anche molti altri dettagli fanno ritenere che sia sprofondata di circa 4 metri verso lo scoglio sottostante. Nel frattempo, sono state ispezionate parti ancora non raggiunte della Concordia, come il Ponte 0 ed è stata attraversata l’area della nave dove si trovava il casinò. Dalle prime immagini si nota come le alghe abbiano ormai trovato casa nel relitto riempiendo mobili e suppellettili per uno scenario da brivido. Sembra davvero un pò il Titanic e pure questo transatlantico parla di errore umano e morte, in una atmosfera quasi surreale. Poche notizie in merito a quando potrà essere rimossa: si tratta di operazioni lunghe e complesse, oltre che molto dolorose soprattutto per i familiari delle vittime.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago