Categories: EventiManifestazioni

Valgardena MUSIKA: 6 concerti dal 15 luglio 2012.

Share

Anche questa estate in Val Gardena è tutto pronto per ospitare la 28° edizione della manifestazione ValgardenaMUSIKA , che offre a turisti, appassionati e curiosi la possibilità di ascoltare le esibizioni di musicisti internazionali ma anche di artisti che portano avanti le antiche tradizioni musicali, come quella gardenese. Da sempre, infatti, la Val Gardena ha una spiccata attitudine per la musica, tanto che un detto locale racconta come in ogni famiglia vi sia almeno un musicista e lo stesso Giorgio Moroder, vincitore di tre premi Oscar, è nato a Ortisei.

ValgardenaMUSIKA prevede sei appuntamenti, dal 15 luglio al 30 agosto, sempre alle ore 21.00. La serata inaugurale di ValgardenaMUSIKA si terrà il 15 luglio a Ortisei, presso il Tennis Center e ad aprire questo Festival Internazionale sarà il Bundesjugendorchester Deutschland, un’orchestra composta da giovani talenti tra i 14 e i 19 anni, selezionati in tutta la Germania. Il 27 luglio sarà invece la volta della Münchner Kammerorchester, che si esibirà nella Chiesa Parrocchiale di Selva Gardena con musiche di W.A. Mozart, H. Villa Lobos, A. Vivaldi e B. Bartok. Al fagotto Philipp Tutzer, giovane talento musicale altoatesino.

L’originale repertorio del Trio medieval di Oslo, fatto di melodie medievali di Francia e Inghilterra, unite a testi di loro composizione o di ballate e canzoni appartenenti alla tradizione norvegese, sarà presentato il 1° agosto presso la Chiesa Parrocchiale di S. Cristina. E’ prevista anche l’esibizione dei Belgian Brass, una banda di ottoni composta da 12 musicisti che si cimenterà, alla Casa Luis Trenker di Ortisei il 9 agosto, in una vasta scelta di generi musicali, che spaziano dalla musica rinascimentale a quella contemporanea, dalla sinfonica alla pop, dalla musica classica alla leggera.

Serata dedicata completamente alla tradizione vocale della musica è quella del 22 agosto alla Chiesa Parrocchiale di Selva Gardena, in cui si esibirà il coro interamente femminile Le mystère des voix bulgares, la cui missione è proprio di riportare e reinterpretare per il presente le canzoni appartenenti all’antica tradizione bulgara. Classic meets rock, la serata conclusiva del festival, avrà come tema l’incontro fra la musica classica e quella rock e sarà tutta dedicata a gruppi gardenesi, con l’esibizione dell’orchestra Sonoton, sotto la direzione di Matthäus Crepaz, insieme al gruppo rock The Pëufla con musiche e testi di loro composizione, il 30 agosto presso il Tennis Center di Ortisei.

Fonte e Photo Credits: Press Way

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago