Categories: Eventi

Estate in musica a Merano: cinque eventi imperdibili

Share

Cinque appuntamenti da non perdere a Merano per tutti coloro che amano la musica: in fatti nella spendida cornice delle alpi, da metà giugno alla fine di agosto si potranno ascoltare numerosi concerti.  Ad inaugurare questa meravigliosa estate musicale saranno le Serate ai Giardini di Castel Trauttmansdorff, con appuntamenti dedicati alla world music e artisti provenienti da tutto il mondo. Dal 7 giugno al 30 agosto, in uno scenario unico e suggestivo come il laghetto delle Ninfee, all’interno del quale sarà montato il palcoscenico, e con una scenografia straordinaria costituita da un’immensa quantità di piante esotiche, si esibiranno Edoardo Bennato (Italia), Tereza Salgueiro (Portogallo), Ayo (Nigeria), Gocoo (Giappone), Eliana Burki & Ialpinisti (Svizzera) e Noa (Israele).

Ogni due settimane, il giovedì alle 20,30 a partire dal 21 giugno si aprono le Serate a Castel Tirolo. Un tuffo nel passato con musica medievale e rinascimentale con interpreti di livello internazionale: sono previsti anche assaggi di piccole specialità di cucina medievale nella pausa. L’inizio di ogni concerto inoltre, prevede un cocktail di benvenuto, mentre, per godere dell’atmosfera antica fino alla fine, i partecipanti si avvieranno verso l’uscita seguendo un romantico percorso illuminato da centinaia di fiaccole.

Senza dimenticare la trentesima edizione del Südtirol Jazz Festival, che si terrà in 20 comuni dell’Alto Adige tra il 29 giugno e l’8 luglio. L’obiettivo è di coinvolgere attraverso la musica culture e territori diversi, cibi e bevande: il filo conduttore delle serate sarà sempre, ovviamente, la musica jazz suonata da 250 artisti provenienti da 20 nazioni, esecutori di fama internazionale, ma anche giovani emergenti. Questi pertanto alcuni dei titoli delle rassegne dei concerti: “Jazz night”, “Jazz & Wine”, “Jazz on the mountains” e “Jazz and the Cities”.

Ancora Jazz, ma in esclusiva per la città di Merano, nel mese di luglio. La seconda edizione del  Merano Jazz Festival, infatti, si terrà in quattro serate, dal 9 al 15 luglio, nel meraviglioso parco di Castel Kallmünz, alle ore 21,00. Anche quest’anno il programma prevede l’esibizione di grandi nomi della musica Jazz, mentre i più famosi jazzisti d’Europa svolgeranno workshop con corsi, lezioni e presentazioni per i partecipanti.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago