Per gli appassionati della bicicletta ecco una serie di appuntamenti interessanti, tutti in Val Gardena tra il mese di giugno e quello di settembre 2012: in particolare oggi vogliamo soffermarci su cinque importanti eventi dedicati agli amanti delle due ruote a pedali, la Val Gardena Bike Marathon, Sellaronda Hero, Sellaronda Bike Day, il Giro delle Dolomiti ed Eco-Sellaronda Bike Day. La Val Gardena Bike Marathon, in programma il 10 giugno, terza edizione della gran fondo inserita nel calendario Udace e valida per il campionato italiano individuale: un percorso di 111,5 km e 3.318 metri di dislivello con partenza e arrivo a Ortisei, che porterà i corridori attraverso il Passo Sella, il Passo Pordoi, Arabba, Livinallongo, Rocca Pietore, Malga Ciapela, il Passo Fedaia, Canazei, il Passo Sella, Selva, S. Cristina e Ortisei. Per ulteriori informazioni: www.grodenmarathon.com
Il 23 giugno sarà la volta della terza edizione del Sellaronda HERO, una delle gare più emozionanti di mountainbike che si svolgerà tra sentieri e mulattiere, in mezzo alla cornice delle Dolomiti: previsti due percorsi di 82 e 50 km, con un dislivello rispettivamente di 4.200 e 2.600 metri. Per ulteriori informazioni: www.sellarondahero.com Il Sellaronda Bike Day, domenica 24 giugno, sarà il giorno di festa in cui i quattro passi dolomitici del Sella saranno chiusi al traffico e riservati esclusivamente ai ciclisti. Si tratta di una manifestazione non competitiva aperta a tutti e gratuita che seguirà il giro antiorario del Sella, frequentata da sportivi, famiglie con bambini e atleti, tutti uniti dalla voglia di godersi le strade chiuse ai mezzi a motore. Per ulteriori informazioni: www.sellarondabikeday.com
Il 2 agosto il 36o Giro delle Dolomiti farà tappa in Val Gardena. Manifestazione competitiva aperta a tutti i cicloturisti e cicloamatori, organizzato dall’Associazione sportiva Giro delle Dolomiti, consente due diverse possibilità di partecipazione: Giro completo a 6 tappe e Giro breve a 3 tappe. Per ulteriori informazioni: www.girodolomiti.com Infine, il 23 settembre, sarà la volta dell‘Eco-Sellaronda Bike Day, manifestazione inserita nell’ambito dell’Eco Dolomites Week End. Per ulteriori informazioni: www.sellarondabikeday.com
Ancora qualche utile informazione per gli amanti della bicicletta: per gli appassionati di mountainbike ricordiamo il prezioso sito www.mtb-dolomites.com, dove trovare descrizioni di tracciati scaricabili in GPS, e la scuola dove imparare a muoversi tra i sentieri e gli sterrati con la mtb www.mtbvalgardena.com, mentre, per tutti, durante l’estate si potranno noleggiare le e-bikes presso www.dolomiti-adventures.com e presso www.maciaconi.com.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro