Categories: Eventi

Merano, torna Asfaltart dal15 al 17 giugno 2012

Share

Il week end dal 15 al 17 giugno 2012 Merano sarà animata dalle esibizioni di artisti di strada provenienti da tutto il mondo, che qui si daranno appuntamento per la sesta edizione di Asfaltart. Giocolieri, clown, burattinai, acrobati, ballerini, trampolieri, mangiafuoco, teatranti, musicisti e poeti trasformeranno magicamente con le loro performances il centro della città, che per l’occasione sarà un immenso palcoscenico a cielo aperto. Il festival è organizzato dall’associazione artistica Kallmünz, in collaborazione con il Comitato del centro storico di Merano, la Soc. Coop. Mairania 857, il Teatro Pratiko e l’associazione circense Animativi e saranno più di 20 le compagnie che si esibiranno con oltre 100 spettacoli.

L’inaugurazione è prevista per la giornata di  venerdì 15 giugno, attraverso una grandissima parata nel centro storico di acrobati e giocolieri, che daranno il via ad Asfaltart. L’intento del festival è quello di rappresentare e contenere tutte le arti di strada, offrendo un livello qualitativo di spettacoli molto alto e dando quindi la possibilità di esibirsi a dei veri professionisti. Tra le compagnie presenti, tutte molto note nel settore, si segnalano la compagnia di circo contemporaneo El Grito proveniente dal Belgio, che anticiperà la vera e propria inaugurazione del Festival esibendosi giovedì sera 14 giugno con il sorprendente e originalissimo spettacolo 20Decibel – non c’è storia senza ascolto.

Tra le altre compagnie presenti ricordiamo il Teatro Necessario, con il nuovo spettacolo Nuova Barberia Carloni, gli Jashagwronsky Brothers con lo spettacolo-concerto Radio Armeniac, i tedeschi del Theater Pikante con la performance itinerante die Waldameisen auf Stadtgang, mentre il Teatro dei Venti presenterà in Piazza delle Terme l’infuocato spettacolo su trampoli il Draaago. Ad accompagnare l’evento le canzoni della Zastava Orkestar, che animerà con le sue musiche sfrenate tutto il centro città.

Oltre agli spettacoli sono previste delle sorprese fuori programma come il mercatino clandestino in Corso Libertà, il punto gastronomico sulla passeggiata, i concerti delle Band del Liceo Pedagogico Josef Ferrari e lo spazio OFF che è aperto a tutti coloro che desiderano esibirsi.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago