Il 31 marzo 2012, dalle 20.30 alle 21.30 ritorna l’evento globale di lotta al cambiamento climatico intitolato l’Ora della Terra: nell’orario sopra indicato infatti ogni singolo comune che aderisce al progetto, spegnerà simbolicamente le luci di monumenti e luoghi pubblici in tutto il pianeta, coinvolgendo cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Si tratta di un simbolo importante, uno stimolo per vivere in maniera eco sostenibile e vicino all’ambiente. Gli agriturismi che aderiscono al portale nazionale di Agriturismo.it (una guida all’agriturismo di qualità in Italia) e le Fattorie del Panda (cioè quelle affiliate alla rete WWF di aziende agricole multifunzionali e sostenibili) danno il loro sostegno organizzando cene a lume di candela in agriturismo, un’occasione unica per essere coinvolti in un magico momento di partecipazione globale per il pianeta. Fra le altre iniziative proposte dagli agriturismi: degustazioni, cene biologiche con cibi cotti solamente con forno a legna, osservazione delle stelle e seminari su temi ambientali.
Una buona occasione per trascorrere una serata piacevole, romantica e senza dubbio eco friendly:poterte trovare maggiori informazioni e tutti gli eventi degli agriturismi che aderiscono all’iniziativa su: www.agriturismo.it e www.fattoriedelpanda.com. Alcuni esempi di strutture che aderiscono all’iniziativa: in Emilia Romagna La Sabbiona di Faenza, il Terra Antica di Borgo Val di Taro (Piacenza), oppure nel Lazio La Piana di Alsium a Ladispoli (RM) e tanti altri ancora.
Foto credits: Thinkstock
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro