Categories: Curiosità

Shopping a Copenhagen: cosa comprare

Share

Copenhagen si può considerare in tutto e per tutto la capitale del design e, anche se non siete molto amanti dei complementi di arredo e degli accessori, di certo prima o poi, girando in città noterete qualcosa che desterà la vostra attenzione. Di sicuro il vostro giro per gli acquisti dovete per forza cominciarlo dal centralissimo Strøget, la via pedonale del centro dove perdersi tra l’infinità di negozi e showroom. Qui ovviamente troverete il meglio della produzione originale danese e, nel frattempo, potrete concedervi una rilassante passeggiata.

Ancora, fate un giro al  secondo piano della Royal Copenhagen dove sarà possibile trovare ottime occasioni per acquistare le celebri porcellane a prezzi scontati. Lo stesso vale più o meno per i tanti piani dei grandi magazzini Illum e Magasin dove le offerte interessanti non mancano mai e c’è una sorpresa. Proprio qui i turisti hanno diritto al 10% di sconto mostrando un proprio documento d’identità.

Per unop shopping dedicato ad oggetti meno costosi e più particolari, basta poi dirigersi nelle stradine intorno a Grønnegade, dove si intervallano negozi nuovi e vecchie botteghe del quartiere. Nell’area di Østerbro invece l’attenzione è tutta rivolta ai negozi fashion, delicatessen, negozi biologici e negozi per bambini. A Vesterbro si trovano, quindi, i punti vendita di tendenza, dal design unico, dove acquistare modelli vintage e accessori inconsueti. In Ravnsborggade, nel quartiere di Nørrebro, infine gli amanti degli oggetti di antiquariato saranno felici.Ultimamente un pò ovunque e soprattutto a Copenhagen va fortissimo il vintage e second-hand alla moda, dove abiti e addirittura mobili vengono accuratamente selezionati e riportati agli antichi splendori. I negozi di questo tipo non mancano e se volete maggiori informazioni su questo tipo di acquisto o su tutti gli altri, ecco i due siti di riferimento: www.visitdenmark.com, www.visitcopenhagen.com. Insomma, il consiglio a questo punto è quello di partire con la valigia non troppo piena, vi servirà spazio per il ritorno.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago