La storia e la geografia di Malta hanno influenzato la sua cucina: sull’isola molte materie prime dovevano essere importate, per tale ragione oggi la cucina tipica è caratterizzata dalla fusione di gusti e tipicità differenti, tipici della Sicilia, Medio Oriente ed Europa. Vediamo insieme quali sono i piatti tipici di questa meravigliosa isola, ricca di leggende e mistero. Iniziamo dalla zuppa Aljotta, uno dei piatti importati dai Cavalieri di Malta, un brodo di pesce con tanto aglio, erbe e pomodori, tipica anche della costa Mediterranea.
Il piatto tipico maltese per eccellenza è il coniglio, nella lingua locale chiamato fenek, cucinato in diversi modi: il fenek biz zalza, è il coniglio al vino con cipolle ed erbette, torta talfenek invece non è altro che il pasticcio di coniglio. L’isola è famosa anche per l’ottimo pesce che si può gustare: in questo caso se vi trovate in zona non potete rinunciare alla lampuka o torta tal-lampuki, che è la specialità di pesce locale, cucinato al forno in una salsa di pomodori, cipolle, olive nere, capperi, spinaci, uva e noci.
Tra gli altri piatti tipici anche il stufatt tal-qarnit, cioè polpo stufato al vino rosso con hobz, un pane dalla crosta croccante e la mollica molto soffice. Per uno spuntino pomeridiano non rinunciate allo Hobz biz-Zejt, una fetta di pane condita con olio d’oliva e insaporita da pomodori, tonno, cipolle, aglio e capperi, magari con le olive ripiene ed un piatto di fagioli conditi con aglio e prezzemolo. La bevanda nazionale è lo Zinnie: si tratta di un drink effervescente fatto mixando del succo di arancia e un pò di Martini. La birra locale invece è la Cisk che ha un sapore un pò più dolce rispetto alle normali birre europee.
Qualcosa di dolce? Potete gustare i Kannoli, una pasta croccante ripiena di ricotta dolce, canditi o pezzi di cioccolato, Helwa tat Tork fatto di mandorle tritate e mandorle intere.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro