Vi sembra un luogo non troppo comune e ben fuori dal grande turismo di massa? In effetti è così ma se la proposta più che incuriosirvi vi spaventa forse non siete dei veri viaggiatori, ma amanti di un tipo di vacanza più tranquilla e già provata da altri. Niente di criticabile, una partenza è un piacere e ognuno ha i suoi gusti e le proprie esigenze. Se, invece, state già immaginando come potrebbe essere un soggiorno in Uzbekistan alla scoperta di antiche culture, allora potrete continuare a leggere questo post e scoprire la proposta di Earthviaggi per Pasqua 2012.
Questo luogo è culla di civiltà antichissime e il fascino che conserva al suo interno potete già immaginarlo prima di prenotare il pacchetto promozionale. Un tempo l’area era attraversata dai mercanti, ma anche da avventurieri ed esploratori e in generale la Repubblica dell’Asia Centrale oggi è al centro di un nuovo interesse da parte di quei viaggiatori che vogliono riscoprire le radici di terre al limite del mitico. Earth cultura e natura permette di scoprire il Paese seguendo le sue tradizioni e risalendo alle testimonianze di un passato ancora presente nelle manifestazioni artistiche. Ad aprile, a tal proposito organizza due tour, di otto giorni e sette notti, con partenza il 3 e il 21 aprile. L’aereo decollerà da Milano e l’itinerario comprenderà le tappe di Tashkent, Urgench, Khiva, Bukhara, Shakhrisabz, Samarcanda e ritorno a Tashkent. Le quote sono a partire da 1.960 euro a persona (minimo dieci partecipanti) con voli di linea Uzbekistan Airways da Milano a Tashkent e ritorno in classe economica; volo di linea Uzbekistan Airways da Tashkent a Urgench in classe economica; tutti i trasferimenti con mezzo privato con aria condizionata in Uzbekistan; guida/accompagnatore locale parlante italiano in Uzbekistan; sistemazione in camera doppia standard negli hotel indicati o similari; trattamento di pensione completa, con una cena folcloristica a Samarcanda; polizza “Viaggi rischio zero”, Navale Assicurazioni; zainetto da viaggio; accompagnatore dall’Italia.
Non è invece compresa nella quota: assicurazioni (bagaglio/sanitaria/annullamento, Mondial Assistance, 70 euro); tasse aeroportuali e fuel surcharge (120 euro, da riconfermare all’emissione del biglietto aereo); escursioni e visite facoltative non previste in programma; spese di rilascio visti turistici; pasti non previsti in programma, bevande, mance, extra e così via. Maggiori informazioni potete trovarle sul sito: www.earthviaggi.it.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro