Categories: In primo piano

Maldive viaggio: notizie generali

Share

Quando andare alle Maldive? Il periodo migliore di solito va dalla fine di dicembre alla fine di aprile e, in qualche caso anche a novembre troverete il sole. Il clima del resto è tropicale-monsonico con temperature che sono comprese tra i 27 e i 35 gradi. La stagione umida, in particolare, va da maggio a ottobre e in queste settimane sarebbe meglio non giungere per non rischiare non solo di trovare cattivo tempo, ma di non potersi proprio muovere dal resort a causa delle forte raffiche di vento monsonico.

Per giungere da queste parti, a livello di documenti, vi servirà un passaporto con validità residua di almeno un mese dopo il previsto rientro in Italia, mentre il fuso orario è di quattro ore in avanti che diventano tre quando da noi è in vigore l’ora legale. Una volta giunti in questo splendido tratto di mondo, che cosa troverete di tipico? Quale è un piatto assolutamente peculiare della Maldive? Come fare a prepararlo in casa al ritorno? Scopriamolo insieme:

Come è facile immaginare, l’ingrediente più tipico della cucina locale è il pesce. Le ricette risentono fortemente delle influenze indiane e cingalesi e quindi non manca mai il cocco e il curry. Non perdete il Mas Kavaaku, a base di tonno, latte di cocco e spezie:

Ingredienti per 4 persone:

  • 5fette di tonno tagliate a pezzi
  • 1 cucchiaio di cocco grattugiato
  • 1 tazza di latte di cocco
  • 1/2 cucchiaio di curcuma in polvere
  • 2 cucchiai di coriandolo in polvere
  • 1/2 cucchiaio di semi di anice
  • 2 cipolle
  • 2 pomodori tagliati a pezzi
  • cannella
  • pepe
  • 1/2 cucchiaio di semi di cumino
  • 10 foglie di curry
  • 8 spicchi di aglio
  • zenzero grattugiato
  • pepe
  • olio
  • sale
preparazione:
in una padella fate soffriggere il cocco grattugiato e aspettate che sia dorato. Aggiungete quindi le foglie di curry e la cipolla tritata. Mettete pure la cannella, l’aglio, lo zenzero,i semi di cumino e di anice, il coriandolo e il pepe. Completate con il latte di cocco e lasciate cuocere fino a quando la salsa si sarà notevolmente ristretta. Aggiungete il tonno e il pomodoro e completate la cottura.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago