Categories: In primo piano

Matrimonio alle Isole Cook: i documenti necessari

Share

 

Sposarsi con uno sfondo tropicale da sogno e solo qualche amico intimo e i parenti più stretti è possibile e il matrimonio sarà valido anche in Italia, soprattutto se organizzate il giorno più importante della vostra vita alle Isole Cook. Quali sono i documenti fondamentali richiesti per tale tipo di operazione? Ve li riportiamo di seguito ma ricordate che esistono anche agenzie specializzate pronte a pensare a tutto, per rendere meno stressanti i giorni che precedono il si per cui  vi forniamo un indirizzo e un pacchetto che comprende pure il viaggio di nozze:

 

INFORMAZIONI UTILI E DOCUMENTI 
•    Certificato di nascita (o le carte del divorzio in caso di seconde nozze).
•    I documenti devono essere redatti in inglese.
•    È necessario essere sul suolo delle Isole Cook 4 giorni lavorativi prima della cerimonia.
•    Le cerimonie NON si svolgono la domenica.
•    Per i matrimoni celebrati all’alba o al tramonto verrà applicata una sovrattassa di 200$ neozelandesi.
•    Il matrimonio ha validità anche in Italia.
•    Gli sposi italiani sono tenuti a registrare le nozze nel loro comune d’appartenenza al rientro in Italia, ma è comunque obbligator io inviare i documenti del matrimonio al Consolato Italiano a Wellington (Nuova Zelanda) e per il servizio verrà applicata una tassa di 100 $ neozelandesi

One  Foot  Island Wedding
Il pacchetto comprende: Partenza da Milano con volo Air New Zealand, Early check in all’hotel in arrivo, 7 pernottamenti al LITTLE POLYNESIAN di Rarotonga in Pia Tiare – Garden Are con colazione inclusa e Dinner Voucher per 6 notti + Cena tipica con spettacolo e danze polinesiane, Safari Tour, 5 pernottamenti all‘ AITUTAKI LAGOON di Aitutaki in Beachfront Bungalow con colazione inclusa e Dinner Voucher per 5 notti, Lagoon Cruise, tutti i trasferimenti ed i voli domestici ed il pacchetto wedding prescelto; L’organizzazione da parte del Wedding Planner; Licenza di matrimonio, certificato di matrimonio e relativa convalida; il celebrante del matrimonio con riunione il giorno prima per personalizzare il servizio; un complesso tradizionale di strumenti a corda durante la cerimonia; trasferimento A/R per One Foot Island dal vostro hotel; Fiori per la sposa e per lo sposo; una bottiglia di spumante per brindare alla nuova vita insieme.
A partire da Euro 4.200 a persona

PER INFORMAZIONI:
NICHOLAS COSTANTINI – COOK ISLAND Rep&Marketing per l’Italia
@: nick.costantini@cookislands.travel – W: www.cookislands.travel 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago