Categories: Costume&Cultura

Fatehpur Sikri in India: la città leggendaria

Share

Potreste trascorrere in India anni senza riuscire a girarla tutta, vista la sua grandezza e la bellezza dei luoghi. Ecco che oggi, ad esempio, intraprendiamo un tour “virtuale” a Fatehpur Sikri, a circa  38 km da Agra, nell’Uttar Pradesh. Si tratta di una città piuttosto piccola, la cui costruzione risale alla volontà dell’imperatore Akbar con una storia curiosa: fu abitata per non più di 14 anni. Sull’argomento, ovviamente, sono sorte una serie di leggende, a cominciare da quella che racconta come l’imperatore a soli 26 anni era stato in grado di accumulare molto potere e ricchezze, ma non riusciva ad avere figli. Aveva scelto molte mogli, ma nulla.

Accadde quindi che al termine dell’annuale pellegrinaggio ad Ajmer giunse proprio a Fatehpur Sikri alle porte di Agra e decise quindi di andare a trovare Shaikh Salim, un santone chishti, un ordine sufista. Quello che predisse l’uomo lo lasciò senza parole. Avrebbe infatti avuto in breve tempo tre figli maschi. E’ chiaro che tutto andò secondo quanto detto e allora decise di costruire quella che poi diventò una vera e propria città fantasma.

E’ possibile che ne abbia scelto pure lo stile architettonico, anche perché prevedeva che si seguissero i dettami persiani. Tuttavia, non sono mancate le decorazioni all’interno tipicamente indiane su un totale ammasso di arenaria rossa, che nell’area di certo non mancava. Al momento in cui però la sua priorità divenne quella di difendere i confini nord-ovest del suo impero con lui partì tutta la corte e nessuno fece ritorno. Oggi da queste parti potete vedere ancora il Diwan-i-am, il Diwan-i-khaas, la Jama Masjid, la Buland Darwaza e il Palazzo di Jodha bai. Una delle opere d’arte che più incanta il visitatore è la Buland Darwaza, tra le entrate più importanti della Jama Masjid, sacra ai musulmani. In più rappresenta la porta più grande di tutta l’India. La Jama Masji, la moschea, è un altro luogo considerato sacro dalla maggior parte dei musulmani. Il Diwan-i-a, la sala per il pubblico, resta la zona dove si svolgevano invece le celebrazioni più importanti e le preghiere comuni. Il Diwan-i-khaas, comprendeva la sala per le udienze private.

 

 

 

 

Published by
Redazione
Tags: AgraIndia

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

3 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

1 mese ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago