Categories: Curiosità

Una Stonehenge a San Vittore del Lazio

Share

Una Stonehenge in provincia di Frosinone, precisamente a San Vittore? Pare proprio di si: nel terreno vi sarebbero sette cerchi perfetti e concentrici, visibili soltanto dal cielo e posizionati in un luogo isolato, tra montagne. Insomma, la Stonehenge italiana sarebbe visibile solo dall’alto, mediante satelliti artificiali, e sarebbe stata presentata da Giancarlo Pavat e Antonio Nardelli.

Come si presentano questi sette cerchi? Innanzitutto  si trovano su un dosso, completamente brullo a quasi mille metri di quota sulle falde del Monte Sambucaro, nel Lazio anche se a poca distanza dal confine con il Molise e la Campania. Forse si tratta di una scelta non casuale: il dosso infatti è al centro di un anfiteatro naturale formato dai crinali del Monte Sambucaro.  I cerchi non solo tutti perfettamente nello stesso ordine, ma orientati verso est, il punto cardinale dove nasce il sole: si tratta di un punto cardinale che spesso gli antichi individuavano come speciale, cui fare riferimento.

Questi cerchi  sono formati da diverse pietre e massi di tutte le dimensioni, accatastati l’uno sull’altro, con pietre più piccole su altre pietre più grandi. La larghezza del cerchio esterno è notevole, saranno almeno cinquanta metri di diametro. Che si tratti di un’opera realizzata dall’uomo non vi sono dubbi: ma il perchè sia stata costruita, questo appare ancora un mistero. Al momento, l’ipotesi più accreditata è quella che ci si trovi davanti ad un luogo di culto: i cerchi e le pietre potrebbero essere stati posizionati per l’esecuzione di un rito sacro, forse risalente alle stesso popolazioni sannite che hanno abitato questi luoghi per moltissimo tempo.

Il fatto che i cerchi siano visibili solo da un satellite, questo appare come un fatto inspiegabile e molto, molto misterioso: come facevano popolazioni di migliaia di anni fa a creare una costruzione di tale tipologia? Con quale criterio? Un mistero che speriamo di poter svelare!

Fonte: Fenix

Foto credit: Thinkstock

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago