Categories: Asia

Fukushima: il Giappone si ferma a un anno dal terremoto

Share

Un giorno come tutti gli altri: qualcuno pranza, altri riposano, altri ancora sono al lavoro e qualcuno invece si rilassa durante il suo giorno libero. Improvvisamente la tragedia. La terra comincia a tremare come mai prima e per due lunghi minuti raggiunge magnitudo nove. In Giappone si registra l’evento più violento della sua storia e in pochi secondi, così come nei giorni successivi si contano 19.128 tra vittime e dispersi. Oggi è il primo anniversario da quel terribile evento e, nonostante già nei giorni scorsi siano iniziate le funzioni religiose, oggi pomeriggio al Teatro Nazionale di Tokyo il popolo si fermerà davvero per ricordare e pregare.

Difficile da immaginare la desolazione, il dolore e la sofferenze e insieme la determinazione, la forza e la capacità di ricostruire da buona parte delle macerie in soli 12 mesi. I giapponesi però sono riusciti comunque ad andare avanti, anche se l’emergenza non finisce perché lo tsunami con onde multiple che ha colpito la centrale nucleare di  Fukushima Dai-ichi, ha creato danni estremamente seri. Bisogna tenere sotto controllo l’area, la zona circostante è stata evacuata per 20 chilometri e la contaminazione radioattiva è un pericolo tutt’altro che superato.

Del resto si è trattato della peggiore emergenza dopo Chernobyl e a breve distanza dal luogo dove sorgevano anche moltissime importanti fabbriche le unità sono scese a 43mila. Al momento si sta cercando di evitare il bando dei prodotti agricoli, mentre ancora molto c’è da fare per ricostruire il Paese. L’impianto richiede un controllo continuo, nonostante  la dichiarazione di arresto a freddo decisa a dicembre e almeno 20 milioni di tonnellate di macerie stoccate e da smaltire. Il tutto con il terrore che il terremoto possa presentarsi ancora come confermano gli esperti e vivere in Giappone è una continua sfida, ora più che mai. Gli abitanti non si arrendono però, adesso la primavera porterà ancora i fantastici ciliegi in fiore e, nonostante tutto, il loro cuore si riempirà di gioia nell’osservarli.

 

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago