Un weekend per restare chiusi in casa quello che si profila in Sicilia, al contrario di Roma e di buona parte del Lazio dove invece, nonostante il sole incerto comunque non piove. A preoccupare nella Trinacria è soprattutto il forte vento, tanto che è stato annunciato il probabile arrivo di un ciclone mediterraneo e, nel frattempo, i sindaci della parte orientale dell’isola hanno chiuso scuole e uffici. Alberi abbattuti e cartelloni che volano, senza contare che nelle scorse ore le forti piogge hanno portato all’allagamento di tante case. La situazione peggiore si registra in particolare a Siracusa e Agrigento, dove le precipitazioni non accennano a fermarsi.
Proprio a Siracusa una petroliera è rimasta incagliata a pochi metri dalla costa e nella provincia di Agrigento, a San Leone, molte imbarcazioni hanno rotto gli ormeggi finendo rovinosamente sugli scogli. Già ieri sera la protezione civile ha diramato l’allarme meteo che non cesserà per le prossime 36 ore e sono previsti oltre che nubifragi, venti fino a 100 km/h in particolare nella zona sudorientale della Sicilia.
Senza dimenticare che è stato ampiamente segnalato pure il rischio idrogeologico e dichiarala la fase di preallarme e di allarme, per le località già colpite duramente in passato e ora ancora più a rischio. A scuola, quindi, sono state sospese le lezioni nel catanese, a Messina, Siracusa e in alcuni comuni della provincia palermitana e la situazione in parte ha riguardato pure gli uffici per una situazione meteo che ogni volta è sempre più violenta e fa pensare ad un cambiamento di temperature in loco. Sembra quasi di trovarsi in una zona tropicale, soggetta a forti instabilità, ma non siamo certo esperti a tal punto da poter ritenere che questa non sia solo una nostra impressione. Forti le mareggiate, infine alle isole Eolie colpite dalla notte da raffiche di vento fino a 100 kn/h.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro