Il Kenya, splendida terra che noi abbiamo visitato un paio di anni fa, conta 42 diverse etnie e nel suo paesaggio sono compresi altopiani, savane, deserti, laghi, strapiombi, vulcani spenti e montagne. Per giungere da queste parti serve un passaporto valido sei mesi con una pagina libera per il visto. Quest’ultimo va richiesto all’ambasciata di Roma o anche all’aeroporto al momento dell’arrivo. Formalità che ovviamente non sarà necessaria nel caso di viaggio organizzato, visto che sarà lo stesso tour operator o agenzia ad occuparsene. Il clima è piacevole tutto l’anno, ma ha caratteristiche tropicali soprattutto lungo la costa e, quindi, le temperature pur rimanendo tra i 25 e i 30° C possono interessare anche delle settimane particolarmente umide, piovose e cariche di vento.
Quelli più a rischio in questo senso, sono i mesi che vanno da aprile a giugno e da ottobre a novembre, quando gli acquazzoni non mancano mai. Per quanto riguarda la moneta è lo scellino keniano e se avete degli euro da cambiare potete farlo all’interno dei grandi resort o in banca o, ancora, negli uffici specializzati. Le carte di credito, comunque, sono accettate nelle città e negli alberghi. I contanti vi serviranno durante le escursioni o per comprare i souvenir meno costosi.
Il fuso orario è di due ore in più rispetto all’Italia e 1 quando è in vigore l’ora legale. La lingua parlata in Kenya, invece, è lo swahili e l’inglese. Tuttavia non temete se non parlate bene le lingue, perché lungo la costa e nelle strutture turistiche non di rado è ben compreso l’italiano. Per chiamare da queste parti vi basterà comporre lo 00254, seguito dal prefisso locale senza lo zero e il numero, al contrario per telefonare in Italia dovrete digitare lo 0039. Dall’Italia una buona compagnia aerea che collega l’aeroporto di Mombasa è la Neos. Un viaggio da queste parti, ve lo assicuriamo resta nel cuore, a partire dal sorriso dei bambini, fino ad arrivare ai paesaggi fantastici.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro