Categories: I viaggi del Gusto

Andalusia, guida ai piatti tipici

Share

 

L’Andalusia è da sempre terra di confine e luogo di incontro tra culture diverse: è naturale che anche la gastronomia locale abbia subito gli influssi delle diverse culture che hanno dominato questa vasta regione della Spagna. Oggi ci occupiamo dei pitti tipici andalusi, che sono vari e ricchi di gusto: è una cucina frutto dell’incontro con la cultura araba, tanto da aver subito più di ogni altra l’influenza musulmana come si denota dall’ampio uso di frutta e verdura, olio d’oliva e spezie. Il piatto tipico per eccellenza è senza dubbio il gazpacho, una zuppa di verdure fredda, fatta di cetrioli, pomodori e peperoni, condita con olio, aceto e aglio e servita con ghiaccio.

Altri piatti tipici della tradizione sono i minestroni di legumi e verdure, gli stufati e il pescado frito, una classica frittura mista di pesce, i boquerones (acciughe), la berza andaluza (maiale e verdure).  Ottimo tra i prodotti tipici il prosciutto di montagna (jamòn serrano). Anche in Andalusia come in tutto il resto della Spagna ottimi assaggi di prelibatezze locali si possono gustare verso sera grazie alle Tapas, aperitivi mangerecci con diversi assaggi di primi, secondi e contorni tipici. Si tratta di un appuntamento diffuso in tutta la penisola iberica ed alla quale non potete rinunciare se vi trovate da quelle parti!

I dolci tipici andalusi sono le ciambelle di Jaen, le frittelle e le torrijas e le frittelle al miele di Cordova, i polvorones di Estepa (si tratta di biscotti con lo zucchero), gli alfajores (dei biscotti farciti al cioccolato) e gli amaretti di Utrera. Ecco poi gli yemas di San Leandro a Siviglia, le ciambelle di Loja, le melojas di Jerez, il pandispagna malaguero, il sufflè di patate dolci, i soffietti di mandorle e le brioche di panna di Almeria. Buon appetito a tutti!

Foto credit: Thinkstock

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago