Ancora emergenza neve in Romagna: le città della costa si sono svegliate sotto una coltre bianca, una sotuazione che ormai perdura da giorni e giorni. Un ulteriore peggioramento delle condizioni meteo è atteso per il fine settimana quando la neve dovrebbe tornare a cadere abbondante anche in pianura. Nella provincia di Rimini il piano per l’emergenza neve resta a livello straordinario, critica la situazione in Valmarecchia dove i sindaci dei paesi più colpiti si sono incontrati per fare il punto della situazione: continua in ogni caso la consegna porta a porta di alimentari e farmaci salva vita alla popolazione intrappolata in mezzo alla neve, nelle zone non raggiungibili dai mezzi di soccorso.
La situazione più critica resta quella della provincia di Forlì, Cesena e Ravenna, dove le scuole saranno chiuse anche oggi e gli autobus restano gratuiti fino all’11 febbraio. A Bologna oggi sono state riaperte le scuole, nonostante il meteo avverta che una nuova ondata di maltempo dovrebbe investire il capoluogo emiliano a partire da venerdì prossimo. Una nota dolente è quella riguardante la circolazione ferroviaria: fino a ieri sera erano molti i convogli soppressi o con ritardi superiori ai sessanta minuti. Il Codacons con un comunicato ha annunciato un azione legale collettiva contro Trenitalia per i forti ritardi dei giorni scorsi e per il blocco dei treni sulla tratta Bologna-Ancona, snodo ferroviario di grande importante per il ricongiugimento con il centro sud.
A Ravenna oggi viene riaperta al pubblico un’area del parco Teodorico, chiuso nei giorni scorsi per motivi precauzionali legati al pericolo di caduta rami, confermata la chiusura dei Giardini pubblici e del parco di via Ciro Menotti a Marina di Ravenna a cui si aggiunge la chiusura del Parco della Pace in via Marzabotto, via Cassino. A Cesena le scuole resteranno chiuse fino al nove febbraio: la neve prevista sarà di circa 20-40 centimetri. In azione i mezzi spargi sale che si concentrano in particolare sui cavalcavia, sulla via Emilia, nella fascia Ponte Vecchio/Fiorenzuola.
Foto Thinkstock
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro