Categories: Curiosità

Cile: quando andare ad Araucania

Share

Cile, splendida terra carica di bellezze archeologiche e paesaggistiche e oggi è su Araucania che si sofferma la nostra attenzione. Il periodo migliore per visitare questo angolo di mondo va da ottobre a marzo e per quanto riguarda la temperatura il Sud del Cile vanta un clima di tipo oceanico, ventoso e umido. Le precipitazioni sono costanti e intense, in particolare se giungete nei mesi che vanno da aprile a settembre. Le estati, invece sono miti, mentre gli inverni molto freddi. Quali documenti vi serviranno per giungere in loco? Vi basterà essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno sei mesi al momento dell’arrivo nel Paese. Non serve il visto invece se il vostro soggiorno è legato a motivi di turismo e non supera i tre mesi di permanenza.

Si parlano lo spagnolo e le lingue amerinde e se volete telefonare dall’italia in Cile dovrete comporre il prefisso 0056. Al contrario per chiamare nel Belpaese basterà comporre come sempre lo 0039 e il numero di riferimento. Parliamo dunque del fuso orario: qui da ottobre a marzo è in vigore l’ora legale locale. Questo vuol dire che sono i mesi in cui con l’Italia ci sono quattro ore di differenza che diventano di sei, sempe indietro, quando pure da noi è in vigore l’ora legale.

La corrente elettrica è a 220 volt e non sono richieste vaccinazioni obbligatorie. Le carte di credito sono accettate quasi ovunque in particolare se siete in possesso di American Express, Visa e MasterCard. Quando giungete al ristorante, poi, si usa dare una mancia pari al dieci per cento del conto quando andate via. Se volete provare in Cile la bevanda nazionale, anche se pure il Perù ne rivendica la paternità, non dimenticate di bere il Pisco, acquavite ottenuta dalla distillazione di uve aromatiche. E’ possibile gustarlo liscio o con il famoso Pisco Sour, a base di succo di lime, chiara d’uovo e zucchero. Tra le marche più diffuse vi consigliamo il Pisco Capel che si ottiene con le uve di Muscatel della Valle di Elqui. Il costo di una bottiglia è pari a 19 euro.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago