Categories: Vacanze

Guatemala: clima e documenti

Share

Un viaggio nella terra della civiltà millenaria dei Maya è una di quelle esperienze che facilmente restano nell’animo. In un anno in cui questa popolazione scomparsa ha fatto delle previsioni in più modi interpretati dalle menti moderne è ancora più interessante scoprire di persona come vivevano e soprattutto quali testimonianze ci hanno lasciato.  Da queste parti il periodo migliore per arrivare va da fine dicembre a metà aprile e il clima è tropicale, ma variabile a seconda dell’altitudine. E’ presente una stagione delle piogge che va da giugno a novembre e una secca da dicembre a maggio.

A livello di documenti, vi servirà un passaporto con validità residua di  sei mesi e non vi sarà richiesto il visto di ingresso se resterete in loco fino a 90 giorni. Se però avete necessità di fermarvi ancora di più, potete farne richiesta alle autorità locali. Le lingue parlate sono lo spagnolo e almeno 20 lingue e dialetti maya, mentre la valuta è il quetzal. Per telefonare dall’Italia in Guatemala, dovrete comporre il prefisso 00502 e viceversa per telefonare in Italia il prefisso è lo 0039.

Le carte di credito sono accettate ovunque o quasi, soprattutto se fanno parte del circuito Cirrus, Mastercard ed American Express. Vi starete chiedendo poi come funziona in Messico con le mance. Qui è buona norma lasciarne una pari al dieci per cento sul totale del conto. Negli alberghi, poi, viene già applicata una tassa turistica della stessa cifra. Non sono richieste vaccinazioni obbligatorie e la corrente elettrica è a 110 volt. Da non perdere una volta giunti in loco,  di sicuro un giro in tuc tuc. In tutto il Guatemala troverete tantissimi di questi furgoncini in movimento, in particolare nelle aree del lago Atitlan. Somigliano un pò alla nostra Ape Piaggio e sono super economici. Vengono utilizzati in città per spostarsi e sono veramente tipici, soprattutto se non siete giunti con un viaggio organizzato e anche per vedere i monumenti o per girare i centri abitati vi muovete in totale fai da te.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago