Categories: Italia

Vacanze da brivido: sette posti da non perdere!

Share

Siete amanti del pericolo e della vita all’aria aperta? Ecco allora qualche bella idea che fa proprio al caso vostro: una serie di posti al cardiopalma, per vivere emozioni no limits tutti i giorni dell’anno. Iniziamo con il canyoning, sport che prevede la discesa ripida tra rocce, scivoli, gole, il tutto seduti all’interno di una canoa: il canyoning più avventuroso è possibile farlo sia a Valnerina, nelle valli appenniniche umbre. Si tratta di un’attività riservata agli adulti che prevede l’obbligo di una muta da sub per contrastare le acque fredde e un’imbragatura adeguata.

Preferite invece il rafting? Nessun problema, il fiume Lao sul Pollino, nel versante calabrese fa al caso vostro: quì si può affrontare un percorso di circa quattordici kilometri a bordo di grossi gommoni, il tutto facendosi trasportare dalla acque fredde, immersi in un paesaggio irreale, tra gole, cascate e fenditure della roccia. Passiamo in montagna, dove tra le alte quote in Val di Mello di Valtellina si può provare il brivido dell’arrampicata sportiva.

 

Tra le sfide più coraggiose ecco le pareti dell’Altare alla Stella Marina ed il Precipizio degli Asteroidi: solo per arrampicatori esperti che hanno già avuto a che fare con questo affascinante e difficile sport. A Courmayeur, Val d’Aosta, si può coniugare il brivido di essere sospesi in elicottero con il piacere di un’escursione in mountain bike: il nome di questa nuova attività estrema è il bike eli-raft. Si parte da Villeneuve in elicottero, ammirando alcune delle  vette d’Europa più belle, si atterra sul confine del Parco del Gran Paradiso e da qui si parte con la mountain bike per una biciclettata di circa trenta km immersi nella natura incontaminata.

A Campitello di Fassa e Canazei, in Trentino, le attività possono essere davvero estreme: da Col Rodella e dal Belvedere ci si può lanciare con il parapendio, in questo caso l’attività è aperta anche a chi è alle prime armi o addirittura vuole provare il parapendio per la prima volta in vita sua. Il tutto grazie ad un parapendio biposto con istruttori nazionali abilitati.

Infine ecco il centro di paracadutismo The Zoo a Terni, dove ci si può lanciare da un aereo a quota quattro mila metri: anche in tal caso i neofiti sono ben accetti! Sempre per chi ama il paracadutismo, ci si può lanciare anche dalle montagne della Basilicata a Volo d’Angelo ad oltre 1000 metri di altezza.

Foto credit: Thinkstock

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago