Categories: Natura

Nuova Zelanda: il cargo spezzato, il disastro ambientale e la morte della barriera corallina

Share

E’ sempre con molto dolore che si apprendono certe notizie, perchè se anche riguardano aree relativamente lontane da noi, interessano quel Pianeta che, volenti o nolenti, dividiamo e appartiene a tutti. Le conseguenze dei disastri ambientali a breve e a lungo termine, poi possono comprendere il mondo intero. In queste ore, è la Nuova Zelanda a vivere uno i momenti più tragici della sua storia e sicuramente negli scorsi decenni mai era stato riversato nel suo mare tanto carburante e pezzi di quella nave, il Cargo Rena, che si è spezzato a causa delle forti mareggiate.

 

Il cargo Rena da 47.230 tonnellate di matrice liberiana, fermo da tre mesi sull’Astrolabe Reef, si è aperto in due a circa 22 chilometri al largo di Tauranga, nella costa orientale della Nuova Zelanda causando la morte di moltissima fauna marina. In più i detriti, davvero milioni, hanno cominciato il loro incessante cammino e in parte sono arrivati nelle spiagge neozelandesi. La polizia ha bloccato qualche accesso ai bagnanti, in particolare, quello di Waihi Beach. Il rischio di infettarsi è concreto, anche solo tentando di prendere uno degli oggetti giunti sulla costa. All’interno della nave, dalla quale si cerca inutilmente di fermare la fuoriuscita di container e carburante, si trovava pure la  criolite, una sostanza molto nociva per gli esseri viventi.

Una enorme porzione di barriera corallina, delicatissimo essere vivente come ben si sa, è morta per sempre e la tragedia è destinata a non interessare solo la Nuova Zelanda. La nave si è spezzata anche a causa del cattivo tempo, visto che in questi giorni si sono registrate onde alte fino a sei metri. Intanto, mentre si cercano i reali responsabili di questa tragedia, il petrolio continua a perdersi, pure se nei giorni scorsi una buona parte dei container era stato portato via per fortuna.

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago