Viaggiare per conoscere, scoprire e imparare e non solo per rilassarsi e staccare la spina. In questo senso, documentarsi e anticipare le notizie che poi si andranno ad apprendere in loco, può essere interessante e può aiutare a non perdersi proprio nulla di ciò che si va a vedere. Per esempio: conoscete il Kashmir e la sua varietà etnica? Quali tribù ci si deve aspettare di trovare da queste parti? Andiamo a vederlo insieme:
In India si trovano popolazioni nomadi e semi nomadi alcune di origine molto antica e sempre molto legate alle loro tradizioni. Tuttavia sono molto aperte alle abitudini occidentali e amano conoscerle, tanto da accogliere con particolare interesse i turisti stranieri, soprattutto quelli che mostrano rispetto per le loro radici. Ci sono a tal proposito i Gujar legati probabilmente agli Unni e quasi totalmente di religione musulmana con minoranze indù. Si parla il Guari e vivono nelle basse montagne di Siwaliks, a nord di Jammu. Allevano bovini e ovini e coltivano granoturco. La società è divisa in centinaia di clan, in famiglie patriarcali e l’eredità si tramanda di padre in figlio. I matrimoni vengono combinati e la dote delle spose si paga in denaro e bufali.
I Changpa, invece, sono pastori semi nomadi di ceppo mongolo tibetano che vivono di pastorizia in tende rebò fatte con pelo di yak e di capra. I Balti sono di religione musulmana e sarebbero discendenti addirittura dei celti. Allevano pecore e capre e ne ricavano latte, lana e carne. Molti membri della tribù producono e vendono prodotti dell’artigianato. I Brokpa hanno carnagione e occhi chiari e si pensa si siano formati dopo l’invasione di Alessandro Magno. I Bakarval, infine, sono i pastori nomadi per eccellenza e il loro nome in sanscrito significa “coloro che si prendono cura delle capre”. Si spostano per i pascoli con tutta la famiglia e gli uomini si distinguono perché indossano un lungo camicione di lana sormontato da un mantello.
Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico
Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza
Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…
Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio
Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…
Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro