Categories: Eventi

Roma: al Vittoriano una mostra dedicata a Mondrian

Share

Una bella mostra aspetta gli amanti dell’astrattismo al Vittoriano di Roma: si tratta di Mandrian, l’armonia perfetta, aperta al pubblico fino al 29 gennaio prossimo. Piet Mandrian, artista olandese che visse a cavallo tra l’ottocento ed il novecento, amava l’equilibrio perfetto delle linee e dei colori decisi: tutti ricordano e conoscono la celebre Composizione con grande piano rosso giallo nero grigio e blu, del 1921. Una grande tela solcata da linee dritte le quali intersecandosi creano riquadri rossi, blu, neri,  gialli e grigi, un omaggio al cubismo conosciuto negli anni della gioventù in quel di Parigi, che lo portò ad amare e interpretare la schematica perfezione delle linee diritte.

 

Il percorso della mostra è interessante: sono esposte settanta opere dell’autore, oltre a quaranta lavori di altri artisti importanti per il suo percorso personale, che hanno influenzato la sua pittura. Il tutto è perfettamente ordinato in ordine cronologico: dai paesaggi di un giovane Mandrian, alle linee astratte della maturità. Tra le altre opere anche alcuni capolavori di Theo Van Doesburg e Gerrit Rietveld.

La mostra è ospitata al Vittoriano, il monumento nazionale dedicato a Vittorio Emanuele, situato in Piazza Venezia via di San Pietro in Carcere: dopo aver visitato la mostra concedevi una visita a questo monumento storico, salendo in cima, fino a raggiungere la Terrazza delle Quadrighe, che si trova a ben ottanta metri di altezza. Per i meno sportivi è possibile prendere anche l’ascensore, al costo di sette euro: non vi pentirete della vista spettacolare che si può godere dalla cima, di tutta la Capitale!

Orari mostra: fino al 29 gennaio, dal lunedì al giovedì dalle 9.30 alle 19.30, venerdì e sabato fino alle 22.30 mentre la domenica dalle ore 9.30 alle 20.30. Biglietto di ingresso interno a dodici euro, ridotto a 8,50. Il catalogo della mostra è curato da Skira, acquistabile al bookshop del Museo. Nello stesso periodo il Museo ospita anche la mostra, ad ingresso gratuito, Le donne che hanno fatto l’Italia, un percorso che attesta come le donne abbiano fortemente contribuito al processo di unificazione, ai cambiamenti e alla crescita del Paese, attraverso dipinti, foto e filmati d’epoca.

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago