Categories: Natale

Palermo: no ai botti a Capodanno 2012

Share

 

Alla fine anche Palermo si è adeguata con una novità che a noi personalmente piace moltissimo ma che, ovviamente, farà infuriare moltissime persone che a sparare i botti a fine anno ci tengono tanto e lo trovano divertente. C’è chi invece lo ritiene pericoloso, qualcuno pensa alla paura che possono provare gli animali o al fastidio di questi rumori di massa che fanno sussultare. A mezzanotte, poi, quasi ovunque, sembra che inizi la guerriglia. In questo modo da Milano a Torino, da Venezia a Bari e ora pure nel capoluogo siciliano, chi verrà beccato nell’atto di accendere qualcuno di quegli “ordigni” illegali che vengono messi a punto per l’occasione rischierà multe salate.

A Palermo il sindaco Diego Cammarata ha firmato l’ordinanza che vieta di utilizzare in città tutti i tipi di fuochi pirotecnici dalle 20 alle 7 del mattino del 1 gennaio. I trasgressori potrebbero pagare fino a 550 euro e il Codacons invita pure gli altri comuni ad adeguarsi. No ai botti di Capodanno nei luoghi pubblici e anche se sono in libera vendita nella notte tra il 31 dicembre 2011 e il primo gennaio 2012, a partire dalle 20 e fino alle 7 del giorno successivo dovranno restare spenti, nella speranza che non ci si scatenerà dopo a divieto finito.

Come ha detto lo stesso Cammarata: “Il nostro obiettivo è quello di garantire la sicurezza dei cittadini, soprattutto dei ragazzi e dei bambini, spesso vittime innocenti di un uso scellerato dei botti. Speriamo che un’aumentata consapevolezza della loro pericolosità, soprattutto nel caso di quelli venduti illegalmente, contribuisca a evitare il loro utilizzo. Si può dare il benvenuto all’anno nuovo anche senza utilizzare botti e fuochi d’artificio che possono risultare pericolosi come l’esperienza ci ha, purtroppo, insegnato”. Nessuno sconto poi ai venditori ambulanti che li proporranno ai minori di 18 anni e devono stare attenti tutti coloro che hanno la disponibilità di aree private, finestre, balconi, lastrici solari, luci e vedute perchè non potranno sparare. In tutta la Sicilia in queste ore sono stati moltissimi i sequestri, mentre il Codacons ha diffidato i sindaci dei 388 comuni siciliani che, a differenza dei primi cittadini di Palermo ed Agrigento, dopo l’appello lanciato dal segretario nazionale Francesco Tanasi, non hanno ancora bloccato lo sparo dei fuochi d’artificio per la notte di Capodanno.

 

 

 


Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago