Categories: Vacanze in Montagna

Montagna: idee per chi non ama sciare

Share

La montagna non è solo riservata a coloro che amano sciare: anche per chi non ha confidenza con sci e snowboard ci sono mille attività da fare, all’aria aperta ma non solo. Oggi analizzeremo alcune proposte interessanti, dedicate a tutti coloro che vogliono divertirsi, seppur lontano dalle piste. Iniziamo da un’attività stimolante e divertente: lo slittino. Nei giorni scorsi vi avevamo parlato delle numerose piste da slittino che si stanno sviluppando in Trentino, perfette sia per chi conosce già questo sport, sia per chi è alle prime armi.

Tra le piste più interessanti nel nostro paese ricordiamo in Val Pusteria le piste di San Martino, S. Stefano (Stefansdorf), Valle di Sopra (Oberwielnbach), Monguelfo (Welsberg), Terento (Terenten),  Valdaora di sopra (Oberolang) e Gassl. Nella Valle di Tures ecco invece le piste di Selva dei Molini (Műhlwald), Caminata (Kematen), Lutago (Luttach),  San Giovanni in Valle Aurina (St. Johann),Cadipietra (Steinhaus),  S. Giacomo (St. Jakob) e Casere (Kasern). A Valle Isarco, sopra Vipiteno, ecco invece la pista da slittino più lunga d’Italia, ben 9,6 km tra i boschi e la vegetazione, dotata di innevamento programmato. In generale in Trentino sono circa 41 le piste totali da slittino che si possono provare.

Per chi preferisce invece una bella camminata tra i boschi, niente di meglio delle ciaspole: indossatele e partite alla scoperta del territorio. Tra i percorsi più suggestivi segnaliamo a Valparola un facile ed originale percorso che si sviluppa quasi interamente in discesa, così come quello di Ossario nel Passo Pordoi, che però richiede condizioni di neve sicura. A Col di Lana due sono i percorsi consigliati: il percorso del Monte Cherz e quello del Castello di Andreaz.

Nella Alpi Giulie invece ecco il percorso della Val Saisera e la Foresta di Fusine, il primo facile mentre il secondo di media difficoltà. In tutte le strutture suindicate è possibile affittare sia lo slittino che le ciaspole per eseguire le attività.

Foto credit: Thinkstock

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago