Categories: Capodanno

Parigi: un capodanno low cost all’insegna della cultura

Share

Parigi, una delle città più romatiche d’Europa. Cosa c’è di meglio se non trascorrere l’ultimo giorno dell’anno tra le sue meravigliose vie, tra i suoi bistrot, e lo shopping sfrenato? Parigi non viene solitamente inclusa tra le mete low cost per accellenza, ma siamo certi che con qualche piccolo accorgimente, potrete trascorrere un capodanno indimenticabile spendendo pochissimo. Iniziamo dal volo aereo: la Ryanair propone voli molto scontati per la capitale francese, soprattutto per partenze e ritorni flessibili.

 

La città è culturalmente ricca: spolano i musei, molti dei quali tra i più famosi al mondo, tutti a pagamento. La cultura, si sa, costa, ma per non rinunciare a vedere dal vivo alcune tra le più importanti opere d’arte del patrimonio artistico mondiale, ecco qualche dritta: quasi tutti i maggiori musei di Parigi in determinati giorni e orari consentono l’ingresso gratuito. Con una buona tempistica e tanta volontà poterete visitare tutto ciò che vorrete gratis, o quasi. Il Louvre ad esempio è gratuito tutte le prime domeniche del mese, il 14 luglio, il venerdì dopo le ore 18 e per tutti coloro che hanno meno di 18 anni.

Il Museo D’Orsay, famoso per i suoi capovalori dei maestri dell’Impressionismo, è gratuito ogni prima domenica del mese mentre i minori di 18 anni entrano sempre senza dover pagare il biglietto. Lo stesso dicasi del Centro Pompidou, che custodisce i capolavori dell’arte moderna e contemporanea: anche qui ingresso free la prima domenica di ogni mese e per i minori.

La Cattedrale di Notre Dame, con le guglie ed il suo austero aspetto, sorge nel centro della città ed è ad ingresso completamente libero: a scelta sarà possibile salire sulla sua torre per ammirare il panorama della città, anche in tale caso la salita è gratuita la prima domenica del mese solo nel periodo compreso da ottobre a marzo, per cui Capodanno vi rientra senza ombra di dubbio! Lo stesso dicasi del Pantheon, gratuito la prima domenica del mese fino al mese di marzo.

Se tuttavia non volete rinunciare a visitare la città francesein giornate diverse da quelle in cui l’ingresso è gratuito, nessun problema: esiste la Parigi Museum Card, che permette la visita di ben settanta tra musei e monumenti parigini, saltando la code per l’ingresso. Esistono tre tipi di pass, a seconda che stiate in città due. quattro o sei giorni, il costo varia dai 35, a 50 a 65 euro a secondo della vostra scelta.

Foto credit: Thinkstock

 

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

1 mese ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago