Categories: Curiosità

Monaco di Baviera, visitare i mercatini natalizi

Share

Oltre ai mercatini del Sud Tirolo e Trentino Alto Adige, di cui abbiamo parlato nei giorni scorsi, ce ne sono molti altri che meritano di essere visitati, come quelli a Monaco di Baviera. Quì la tradizione dei mercatini prenatalizi è molto forte e sentita: il mercatino principale si svolge nella piazza di Marienplatz, nel centro storico monachese, fino al 24 dicembre prossimo. Le bancarelle sono presenti tutti i giorni dalle 10 alle 20:30 (attenzione che il sabato si inizia alle 9 mentre la domenica si termina alle 19:30). Quì è anche possibile ascoltare i suggestivi e tradizionali canti di Natale, che vengono eseguiti davanti alla balconata del municipio, tutti i giorni a partire dalle 17.30 del pomeriggio.

Le origini del Mercatino di Natale a Monaco risalgono al XIV secolo, quando vennero allestiti i primi Mercatini di San Nicola, la cui festa cade il sei dicembre: la prima testimonianza scritta risale invece al 1642 con un mercatino allestito nella Kaufinger Strasse che in seguito trova la sua definitiva collocazione nella Marienplatz (dove si svolgono ancora oggi). Davanti alla chiesa di St. Michael viene allestito il mercatino dei Presepi: statuine in legno realizzate a mano in Baviera e Tirolo otre a tutto il materiale occorrente per realizzare un bel presepe casalingo fai da te.

Da non perdere infine la vetrina animata del grande magazzino Kaufhof, sempre in Marienplatz: i bambini, ma non solo, ne rimarranno senza dubbio incantati nel vedere i movimenti perfetti delle statue, circondate da un’atmosfera di festa e dai colori sfavillanti. Altri mercatini a Monaco sono il Residenz, nel cortile Kaiserhof, a Wittelsbacherplatz (quartiere che si trova a circa dieci minuti da Marienplatz), Weißenburger Platz (ci si ariva con la metropolitana S1-S8 fermata Rosenheimer Platz) e quelli del Chinesischer Turm (anche in questo caso ci si può arrivare con i mezzi pubblici, in partciolare con il bus 54, 154 fermata Chinesischer Turm o con il tram 17 fermata Tivolistraße).

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago