Categories: Treni

Treni: ecco i nuovi Freccia Rossa

Share

Anno nuovo, treno nuovo: Trenitalia ha presentato i nuovi treni Freccia Rossa sulla rete dell’alta velocità. Le novità sono molte: si tratta di treni tecnologici e dotati di ogni comfort, a partire dalla suddivisione in classi. Se fino a pochi mesi fa sui treni si distingueva tra prima e seconda classe, adesso ci si divide in quattro: Standard, Premium, Business, Executive. Quattro classi per quattro livelli di servizio e una varietà di soluzioni, il tutto rapportandosi alla possibilità monetaria di ogni utente.

 

Il comunicato stampa diffuso dall’agenzia di trasporto individua la suddivisione in quattro classi come una delle novità più rilevanti del settore, capace di soddisfare le necessità di ogni fascia di utenza: chi vuole spendere poso sceglierà lo Standard mentre il top manager abituato al super lusso preferirà la categoria Executive. Prevista anche un’area del silenzio dove non si sentiranno musiche, suonerie e cellulari suonare all’impazzata. Quest’ultima in effetti è proprio una bella idea!

Gli interni dei treni sono firmate Giugiaro: è previsto anche più spazio per persone e bagagli, il sistema wi-fi per navigare su internet anche mentre ci si trova in viaggio e una sessantina di monitor di bordo per informazioni e intrattenimento. Le poltrone ergonomiche aumentano di grandezza per un maggiore comfort el’illuminazione sarà a led, più rilassante per gli occhi: inoltre le file ed i posti saranno contrassegnati da lettere, proprio come avviene sugli aerei, per far trovare prima e più facilmente il proprio posto a sedere.

Novità assoluta  la sala meeting in Executive, con tavolo, sei sedie e monitor ad alta definizione per presentazioni video. Tutte queste belle novità portano però ad una problematica:  che fine faranno i treni regionali e gli intecity? Non sarebbe forse meglio trovare qualche soldino per investire anche su questi treni, più croce che delizia dei pendolari italiani (come la sottoscritta)?

Published by
Redazione

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago