Categories: Costume&Cultura

Amsterdam, il Museo di Anna Frank e quello di Van Gogh

Share

 

Basta passare con il classico battello che attraversa i canali di Amsterdam davanti alla casa della dolcissima Anna Frank per rendersi conto di quanto quello che oggi è un museo, rappresenti un tempio del ricordo frequentatissimo. Una icona del nostro tempo più che del passato, questa adolescente che l’odio e la guerra hanno cancellato fisicamente ma non dal cuore delle generazioni passate, presenti e future. Allora ecco la coda interminabile e tutti in rispettoso silenzio o, al massimo presi da un delicato bisbiglio prima di entrare nella dimora che per due anni  durante il secondo conflitto mondiale la ospitò come clandestina insieme a sette ebrei per sfuggire ai nazisti. E’ strano, di vittime della cattiveria umana ce ne sono sempre state troppe ma Anna Frank sentiamo di amarla tutti: è sorella, figlia e compagna di tutti e non importa se nessuno di noi l’ha conosciuta direttamente.

 Proprio tra queste pareti lei ha scritto il suo celebre diario e per arrivare potete prendere i tram delle linee 13 e 17 che giungono  nelle vicinanze, a Westermarkt o gli autobus urbani 142, 170 e 172. Il biglietto comunque si può comprare anche on line sul sito ufficiale www.annefrank.org al costo di 9 euro.

 

Non meno bello e interessante è il Museo Van Gogh con la più grande collezione dell’artista. E’ visitabile dal lunedì al giovedì e il sabato e la domenica dalle 10 alle 18. Il venerdì, ancora, dalle 10 alle 22. Si può raggiungere con i mezzi pubblici seguenti: il tram 2,3,5 e 12 e i bus 170, 171 e 172. In questo caso il biglietto di ingresso è di 14 euro. Ad Amsterdam si può arrivare con i voli Easyjet da Milano e Roma. In alternativa potete scegliere pure Transavia con collegamenti da Pisa e da Napoli. Se la vacanza è un pò più lunga, un consiglio da chi ha visitato di recente l’Olanda è quello di organizzare una escursione a Utrecht e una a Rotterdam senza perdere una delle più divertenti escursioni: lo Splashtour.

Published by
Redazione
Tags: Amsterdam

Recent Posts

Viaggiare lavorando: 7 destinazioni perfette per i nomadi digitali

Consigli per coloro che devono viaggiare lavorando in questo particolare momento storico

2 settimane ago

Migliori viaggi da fare in Italia a marzo: una selezione accurata

Dettagli utili per orientarsi al meglio in vista della prossima vacanza

4 settimane ago

Perché un’assicurazione sanitaria viaggio è indispensabile per le vacanze all’estero

Viaggiare all'estero è un'esperienza entusiasmante, ma può riservare imprevisti che rischiano di trasformare la vacanza…

4 settimane ago

Mete alternative per vacanze a gennaio e febbraio 2025

Spunti utili per scegliere mete alternative nel corso delle prossime settimane per il proprio viaggio

3 mesi ago

Le regioni italiane dove nevica più facilmente a Natale

Oggi occorre necessariamente analizzare le regioni italiane più nevose, dando vita ad un Viaggio nel…

4 mesi ago

Migliori viaggi da fare ad ottobre, alcune dritte utili

Alcuni riscontri decisamente interessanti per chi sta pensando di partire a stretto giro

6 mesi ago